BACC Biennale d'Arte Ceramica Contemporanea di Frascati. III Edizione

Alberto Bustos, I need your land
Dal 27 Gennaio 2018 al 28 Febbraio 2018
Frascati | Roma
Luogo: Scuderie Aldobrandini - Museo Civico Tuscolano - Mura del Valadier
Indirizzo: piazza Guglielmo Marconi 6
Curatori: Jasmine Pignatelli
Enti promotori:
- Comune di Frascati
Costo del biglietto: intero € 5.50, ridotto € 3
Sito ufficiale: http://www.bacc2018.com
Torna la terza edizione di BACC, la Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea di Frascati, osservatorio che raccoglie e registra le diverse operazioni artistiche e filologiche che si sviluppano attorno alla ceramica.
L’edizione 2018 registra numerose novità e si arricchisce di spazi espositivi. La prima novità è l’internazionalizzazione della Biennale di Frascati che per la prima volta, ospita la Spagna come nazione straniera e dieci tra i suoi migliori ceramisti in un dialogo con gli artisti italiani.
Insieme ai dieci artisti italiani invitati da Jasmine Pignatelli, Francesco Ardini, Luigi Belli/Guido Scarabottolo, Raffaele Fiorella, Giovanni Gaggia, Eva Hide, Vincenzo Marsiglia, Dunia Mauro, Angela Palmarelli, Cristiana Vignatelli Bruni e Serena Zanardi, espongono gli artisti spagnoli Sophie Aguilera, Alberto Busto, Xavier Monsalvatje, María Oriza Pérez, Juan Ortí, Gregorio Peño, Juan Pérez, Cristina Salvans, Manuel Sánchez-Algora e Nuria Torres invitati da Juan Carlos García Alía.
Quest’anno l’evento accolto presso le Scuderie Aldobrandini di Frascatisi arricchisce di nuovi spazi espositivi. Il Museo Civico Tuscolano ospita parte della collezione Vaselle d’Autore di Torgiano e una selezione di opere in ceramica della collezione Banca d’Italia in un confronto serrato e diretto con i preziosi reperti della collezione permanente del Museo a cura della Direttrice Dr.ssa Giovanna Cappelli. Sempre al Museo Tuscolano per la prima volta al pubblico, viene mostrato uno straordinario Protome di elefante in marmo proveniente dagli scavi al Tuscolo. Per presentare e omaggiare questo ritrovamento, l’artista Luigi Ontani presenta al pubblico di Frascati un suo elefante in ceramica.
Il percorso di apertura alle storie e alla città continua alle Mura del Valadier con due omaggi curati da Lorenzo Fiorucci: al maestro Nino Caruso ad un anno esatto dalla sua scomparsa e all’esperienza Etrusco Ludens laboratorio creativo istituito alla fine degli anni ‘60 da Sebastian Matta a Tarquinia che si avvale delle testimonianze dirette di artisti che lo frequentarono: Giovanni Calandrini, Massimo Luccioli, Luigi Belli, Tommaso Cascella.
Inaugurazione: sabato 27 gennaio ore 17,30
Scuderie Aldobrandini e Museo Civico Tuscolano, piazza G. Marconi, 6
a seguire
Mura del Valadier, Via Regina Margherita, 23
Orari: da Martedì a Venerdì 10-18; Sabato e Domenica 10-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vincenzo marsiglia ·
raffaele fiorella ·
giovanni gaggia ·
francesco ardini ·
dunia mauro ·
eva hide ·
scuderie aldobrandini museo civico tuscolano mura del valadier ·
luigi belli guido scarabottolo ·
angela palmarelli ·
cristiana vignatelli bruni ·
serena zanardi sophie aguilera ·
alberto busto ·
xavier monsalvatje ·
mar a oriza p rez ·
juan ort ·
gregorio pe o ·
juan p rez
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo