Boa Mistura. The Independent

Dal 22 June 2016 al 18 September 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4a
Orari: dal martedì al venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Curatori: Giulia Ferracci, Elena Motisi
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 8 / € 4, valido per due ingressi in due giorni consecutivi € 15, gratuito minori di 14 anni e altre categorie. Agosto 2016 € 5
Telefono per prevendita: 892 234
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Si sono conosciuti a 15 anni quando facevano graffiti sui muri del loro quartiere a Madrid. Oggi lavorano in tutto il mondo coinvolgendo intere comunità nella trasformazione delle strade in cui vivono attraverso la pittura.
Sono il gruppo multidisciplinare Boa Mistura che apre una nuova tappa di The Independent, il progetto di ricerca del museo sul pensiero indipendente.
“Concepiamo il nostro lavoro come strumento
per trasformare la strada e creare legami tra le persone.
Sentiamo una responsabilità nei confronti della città e del tempo in cui viviamo”
Boa Mistura Il collettivo ha scelto di presentare Agopuntura nello spazio pubblico, una selezione di materiali del progetto di cambiamento sociale Crossroads indirizzato a comunità vulnerabili e ad alto rischio di emarginazione.
Tra le scale nella hall del MAXXI un muro digitale formato da 14 monitor si anima di immagini, video e interviste che documentano gli interventi in Sud Africa, Messico, Panama, Algeria, Georgia, Cuba, Brasile, Kenya, Colombia, Nicaragua e Cile.
In questi luoghi Boa mistura ha stabilito un contatto con le comunità mediante dinamiche partecipative: gli abitanti dei vari quartieri sono stati coinvolti in un’azione di miglioramento estetico che modifica la percezione del luogo, rafforzando le relazioni delle persone con e nel proprio spazio vitale.
THE INDEPENDENT è un progetto di ricerca incentrato sull’identificazione e promozione degli spazi e del pensiero indipendente; è il manifesto che il MAXXI ha scelto di utilizzare per ampliare i confini dell’istituzione museale, indagare la contemporaneità e incoraggiare la cultura “della differenza”. Il progetto esplora i contenuti delle forze creative più innovative; monitora la crescita degli spazi autonomi presenti sul territorio nazionale e internazionale; diffonde il pensiero critico e indipendente; offre uno spazio di condivisione delle esperienze contemporanea e indaga la linea di ricerca di canali non istituzionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons