Boa Mistura. The Independent

© Boa Mistura
Dal 22 Giugno 2016 al 18 Settembre 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Curatori: Giulia Ferracci, Elena Motisi
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 8 / € 4, valido per due ingressi in due giorni consecutivi € 15, gratuito minori di 14 anni e altre categorie. Agosto 2016 € 5
Telefono per prevendita: 892 234
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Comunicato Stampa:
Si sono conosciuti a 15 anni quando facevano graffiti sui muri del loro quartiere a Madrid. Oggi lavorano in tutto il mondo coinvolgendo intere comunità nella trasformazione delle strade in cui vivono attraverso la pittura.
Sono il gruppo multidisciplinare Boa Mistura che apre una nuova tappa di The Independent, il progetto di ricerca del museo sul pensiero indipendente.
“Concepiamo il nostro lavoro come strumento
per trasformare la strada e creare legami tra le persone.
Sentiamo una responsabilità nei confronti della città e del tempo in cui viviamo”
Boa Mistura Il collettivo ha scelto di presentare Agopuntura nello spazio pubblico, una selezione di materiali del progetto di cambiamento sociale Crossroads indirizzato a comunità vulnerabili e ad alto rischio di emarginazione.
Tra le scale nella hall del MAXXI un muro digitale formato da 14 monitor si anima di immagini, video e interviste che documentano gli interventi in Sud Africa, Messico, Panama, Algeria, Georgia, Cuba, Brasile, Kenya, Colombia, Nicaragua e Cile.
In questi luoghi Boa mistura ha stabilito un contatto con le comunità mediante dinamiche partecipative: gli abitanti dei vari quartieri sono stati coinvolti in un’azione di miglioramento estetico che modifica la percezione del luogo, rafforzando le relazioni delle persone con e nel proprio spazio vitale.
THE INDEPENDENT è un progetto di ricerca incentrato sull’identificazione e promozione degli spazi e del pensiero indipendente; è il manifesto che il MAXXI ha scelto di utilizzare per ampliare i confini dell’istituzione museale, indagare la contemporaneità e incoraggiare la cultura “della differenza”. Il progetto esplora i contenuti delle forze creative più innovative; monitora la crescita degli spazi autonomi presenti sul territorio nazionale e internazionale; diffonde il pensiero critico e indipendente; offre uno spazio di condivisione delle esperienze contemporanea e indaga la linea di ricerca di canali non istituzionali.
Si sono conosciuti a 15 anni quando facevano graffiti sui muri del loro quartiere a Madrid. Oggi lavorano in tutto il mondo coinvolgendo intere comunità nella trasformazione delle strade in cui vivono attraverso la pittura.
Sono il gruppo multidisciplinare Boa Mistura che apre una nuova tappa di The Independent, il progetto di ricerca del museo sul pensiero indipendente.
“Concepiamo il nostro lavoro come strumento
per trasformare la strada e creare legami tra le persone.
Sentiamo una responsabilità nei confronti della città e del tempo in cui viviamo”
Boa Mistura Il collettivo ha scelto di presentare Agopuntura nello spazio pubblico, una selezione di materiali del progetto di cambiamento sociale Crossroads indirizzato a comunità vulnerabili e ad alto rischio di emarginazione.
Tra le scale nella hall del MAXXI un muro digitale formato da 14 monitor si anima di immagini, video e interviste che documentano gli interventi in Sud Africa, Messico, Panama, Algeria, Georgia, Cuba, Brasile, Kenya, Colombia, Nicaragua e Cile.
In questi luoghi Boa mistura ha stabilito un contatto con le comunità mediante dinamiche partecipative: gli abitanti dei vari quartieri sono stati coinvolti in un’azione di miglioramento estetico che modifica la percezione del luogo, rafforzando le relazioni delle persone con e nel proprio spazio vitale.
THE INDEPENDENT è un progetto di ricerca incentrato sull’identificazione e promozione degli spazi e del pensiero indipendente; è il manifesto che il MAXXI ha scelto di utilizzare per ampliare i confini dell’istituzione museale, indagare la contemporaneità e incoraggiare la cultura “della differenza”. Il progetto esplora i contenuti delle forze creative più innovative; monitora la crescita degli spazi autonomi presenti sul territorio nazionale e internazionale; diffonde il pensiero critico e indipendente; offre uno spazio di condivisione delle esperienze contemporanea e indaga la linea di ricerca di canali non istituzionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
LA MAPPA
MOSTRE

-
Dal 28 aprile 2018 al 17 giugno 2018 Ischia | Castello Aragonese
Vincenzo Frattini. La dipendenza sensibile alle condizioni iniziali
-
Dal 27 aprile 2018 al 27 maggio 2018 Roma | Palazzo delle Esposizioni
World Press Photo 2018
-
Dal 17 aprile 2018 al 28 ottobre 2018 Gualdo Tadino | Chiesa Monumentale di San Francesco
Luciano Ventrone. Meraviglia ed Estasi
-
Dal 12 aprile 2018 al 01 luglio 2018 Novara | Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni, Novara / Museo Borgogna, Vercelli
Vita in risaia. Lavoro e socialità nella pittura di Angelo Morbelli
-
Dal 11 aprile 2018 al 17 giugno 2018 Milano | GAM - Galleria d’Arte Moderna Milano
Una Tempesta dal Paradiso: Arte Contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa
-
Dal 08 marzo 2018 al 13 maggio 2018 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
Con dolce forza. Donne nell'universo musicale del Cinque e Seicento