Carlo Riccardi. Diamoci una mano

Carlo Riccardi, Diamoci una mano, Piazza del Popolo, Roma
Dal 16 Agosto 2016 al 16 Agosto 2016
Roma
Luogo: Piazza del Popolo
Indirizzo: piazza del Popolo
E-Mail info: info@spazio5.com
Piazza del Popolo a Roma è conosciuta e celebrata in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza. E dalle 18.30 di martedì 16 agosto (o, in caso di cattivo tempo, giovedì 18) le sue ricchezze architettoniche saranno il prezioso scenario per un’esposizione artistica del tutto particolare. Esattamente 30 anni dopo Carlo Riccardi supera se stesso e propone una tela lunga oltre 100 metri, alcuni in più di quelli già sorprendenti del ferragosto del 1986. Il titolo dell’opera è “Diamoci una mano” e vuole essere un’occasione per riportare l’attenzione sull'importanza della cultura come mezzo di unione tra i popoli.
Carlo Riccardi, artista e celebre fotografo, simbolo della dolce vita, che il prossimo 3 ottobre compie 90 anni, dà vita così a un originale bis. I pezzi della Maxitela vengono assemblati dal vivo con un vero e proprio happening che attraverserà Piazza del Popolo. L’installazione mobile si materializza con una passeggiata del Maestro tesa a esaltare il contributo dell’arte per la pace, la solidarietà e la tutela del patrimonio culturale e storico.
Negli oltre 100 metri di pittura, la mano ha un ruolo da protagonista, riprodotta in mille colori e in tante situazioni ma sempre aperta, proprio per sottolineare il bisogno collettivo di incontro. Ma i soggetti, con una forte carica espressiva e orientata all’astrattismo, sono i più vari: fra questi la gente che lavora o il cuore delle città.
Paparazzo per eccellenza, testimone di decenni di vita italiana, pittore e ideatore del manifesto pittorico “Quinta dimensione” firmato da oltre 50 artisti contemporanei, Carlo Riccardi non è nuovo a imprese del genere. I colori accessi delle sue maxi tele hanno festosamente invaso Piazza delle Signoria a Firenze, il Chiostro di S. Domenico a Siena, il Teatro Impero a Terracina. Una maxi tela è stata donata a Giovanni Paolo II e srotolata nella sala Nervi in Vaticano. Un’altra è stata esposta alla Galleria Raphael a Francoforte.
Negli ultimi tre decenni, Carlo Riccardi, godendo anche del patrocinio della Regione Lazio, è stato protagonista di un’iniziativa straordinaria: ha percorso 5mila chilometri per “incravattare” e “fasciare” con maxi tele lunghe sino a 300 metri, scorci di paesi, paesaggi e monumenti di tutta Italia. Dietro l’aspetto più squisitamente artistico, il suo proposito di sensibilizzare l’opinione pubblica per la valorizzazione dell’immenso tesoro artistico del Bel Paese.
Tra le sue mostre più rappresentative, la celebre “Art Obama”, curata e organizzata dall’Istituto Quinta Dimensione: sessanta dipinti dedicati al presidente americano Barack Obama. Le opere, di particolare originalità, sono state realizzate sulla base delle prime pagine dei maggiori quotidiani nazionali e internazionali – da Il Corriere della Sera al The New York Times – che in occasione delle elezioni presidenziali diedero il benvenuto all’uomo del “Yes, we can”.
Oggi le tele di Carlo Riccardi continuano a fare il giro del mondo. E, con loro, lui stesso alla soglia dei 90 anni: non conosce frontiere per presentare le sue opere e le sue fotografie, mostrando la propria qualità ma ricordando anche il valore e l’importanza dell’arte nella vita individuale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni