Collettiva di Fine Anno

Mario Ferrante, Giro girotondo, 2006, olio su tela, cm. 220x400
Dal 29 Novembre 2019 al 28 Dicembre 2019
Roma
Luogo: Edarcom Europa
Indirizzo: via Macedonia 12
Orari: tutti i giorni 10,30/13 - 15,30/19,30 (fino al 22 dicembre aperto anche domenica)
Telefono per informazioni: +39 06 7802620
E-Mail info: info@edarcom.it
Sito ufficiale: http://www.edarcom.it
Dal 29 novembre al 28 dicembre 2019, presso la galleria d’arte Edarcom Europa in via Macedonia 12 e 16 a Roma, torna la tradizionale mostra "Collettiva di Fine Anno" giunta quest’anno alla 45a edizione. In virtù di questo importante anniversario l’allestimento della mostra vuole raccontare il percorso della galleria attraverso le opere degli artisti, partendo dai nomi del catalogo storico fino a quelli rappresentativi dell’attività più recente.
Oltre 400 le opere esposte, tutte facenti parte dalla collezione della galleria: dipinti, sculture, litografie, incisioni e serigrafie di oltre 40 artisti tra i più apprezzati della seconda metà del ‘900 e contemporanei.
La "Collettiva di Fine Anno" è inoltre un importante appuntamento di mercato e per tutta la sua durata, al fine di incentivare la diffusione della cultura del collezionismo in fasce di utenti differenti per età e provenienza, la galleria d’arte Edarcom Europa promuove l’acquisto delle opere in mostra attraverso vantaggiose proposte sia nel caso in cui il pagamento avvenga in unica soluzione che nella modalità rateale.
All’inaugurazione della "Collettiva di fine Anno" verrà dedicato l’intero weekend di venerdì 29, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre e per tutta la durata della mostra la galleria sarà aperta tutti i giorni comprese le domeniche 8, 15 e 22 dicembre.
Opere di: Ugo Attardi, Enrico Benaglia, Franz Borghese, Ennio Calabria, Angelo Camerino, Michele Cascella, Tommaso Cascella, Giuseppe Cesetti, Angelo Colagrossi, Roberta Correnti, Marta Czok, Mario Ferrante, Salvatore Fiume, Franco Fortunato, Felicita Frai, Franco Gentilini, Gianpistone, Emilio Greco, Renato Guttuso, Ivan Jakhnagiev, Andrea Marcoccia, Franco Marzilli, Piero Mascetti, Maurizio Massi, Francesco Messina, Mauro Molle, Sigfrido Oliva, Ernesto Piccolo, Giorgio Prati, Salvatore Provino, Domenico Purificato, Aldo Riso, Carlo Roselli, Sebastiano Sanguigni, Aligi Sassu, Cynthia Segato, Mariarosaria Stigliano, Orfeo Tamburi, Lino Tardia, Renzo Vespignani
Inaugurazione: 29 e 30 novembre, 1 dicembre 2019 (orario 10,30/13 - 15,30/19,30)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
emilio greco ·
salvatore fiume ·
ennio calabria ·
ugo attardi ·
marta czok ·
tommaso cascella ·
enrico benaglia ·
franz borghese ·
angelo camerino ·
michele cascella ·
giuseppe cesetti ·
angelo colagrossi ·
roberta correnti ·
mario ferrante ·
franco gentilini ·
felicita frai ·
gianpistone ·
franco fortunato ·
edarcom europa
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia