Collezionare videoarte - Talk

© Collezione Lemaître, Walid Raad e Sfeir-Semler Gallery, Beirut/Hamburg | Walid Raad, I only wish that I could weep, 2002, 7’36’’, still da video
Dal 16 Settembre 2021 al 16 Settembre 2021
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18:00 - 19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione; è necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
La Collezione Lemaître rappresenta una delle rare collezioni private interamente dedicata alla videoarte, costituita da oltre 150 opere di artisti dai cinque continenti.
La rassegna dedicata ai lavori della Collezione Lemaître, presentata per la prima volta in Italia, si apre con un talk per raccontare il collezionismo privato come prezioso strumento per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea e i suoi linguaggi più innovativi e sperimentali come la videoarte.
Una passione, un lavoro, uno stile di vita. Sul tema del collezionismo conversano in videogallery il Direttore Artistico del MAXXI Hou Hanru, i collezionisti Jean-Conrad e Isabelle Lemaître, la collezionista, mecenate e Presidente della Fondazione In Between Art Film Beatrice Bulgari, moderati dalla curatrice della Collezione Lemaître Maria Laura Cavaliere.
Una passione, un lavoro, uno stile di vita. Sul tema del collezionismo conversano in videogallery il Direttore Artistico del MAXXI Hou Hanru, i collezionisti Jean-Conrad e Isabelle Lemaître, la collezionista, mecenate e Presidente della Fondazione In Between Art Film Beatrice Bulgari, moderati dalla curatrice della Collezione Lemaître Maria Laura Cavaliere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo