Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Conversazioni d’autore. MoDus Architects

© MoDus Architects
Dal 09 Giugno 2016 al 09 Giugno 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 18-19
Costo del biglietto: 5 €, gratuito per possessori di myMAXXI, fino a esaurimento posti
Nell’ultimo appuntamento incontriamo lo studio MoDus Architects in conversazione con Pippo Ciorra, Senior curator MAXXI Architettura.
Fondato nel 2000 da Sandy Attia (Il Cairo 1974) e Matteo Scagnol (Trieste 1968), lo studio ha sede a Bressanone in Alto Adige. Nel panorama contemporaneo italiano MoDus Architects è ormai una solida realtà che opera a tutto tondo nel campo dell’architettura: dalla piccola scala di residenze private a opere infrastrutturali, da centrali di cogenerazione e complessi abitativi a spazi pubblici, da interventi paesaggistici agli interni degli edifici progettati.
L’attenta cura dell’aspetto compositivo e una marcata sperimentazione geometrico-formale caratterizzano la ricerca progettuale dello studio che tuttavia non rinuncia mai a dialogare con il contesto e, nei casi delle opere altoatesine, a richiamare gli archetipi architettonici dell’ambiente in cui opera.
Il ciclo Conversazioni d’Autore nasce con l’intento di approfondire le tematiche compositive dei progetti e dei lavori esposti nella galleria del Museo dedicata alle collezioni del MAXXI attraverso un dialogo con i propri autori. Gli architetti e gli artisti, a partire dall’opera esposta, condurranno il pubblico a esplorare i molteplici significati dei processi del fare arte e architettura presentando le proprie idee attraverso un proficuo e stimolante dialogo con studiosi e critici.
Giovedì 9 giugno 2016, 18-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato