Conversazioni d’Autore - Monica Bonvicini in conversazione con Hou Hanru
© Monica Bonvicini und VG Bild-Kunst / Ph. Brøndum & Co., Poul Buchard | Monica Bonvicini, Don’t Miss a Sec’., 2004
Dal 23 January 2019 al 23 January 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti grazie a BMW; 10 posti riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
A partire dall’opera in mostra Don’t Miss a Sec’. (2004), concepita per essere utilizzata come bagno pubblico, l’artista Monica Bonvicini invita il visitatore a interrogarsi sul confine tra pubblico e privato, esortando esplicitamente a “non perdere un secondo” di quello che avviene attorno a noi, nella strada.
Emersa come artista visiva Monica Bonvicini ha iniziato a esporre a livello internazionale a metà degli anni ’90. La sua multiforme pratica, che indaga sulla relazione tra architettura, potere, genere, spazio, sorveglianza e controllo, è tradotta in opere che mettono in discussione il significato di fare arte, l’ambiguità del linguaggio, i limiti e le possibilità legati all’ideale di libertà.
Mercoledì 23 gennaio 2019 ore 18-19:30
Intervengono
Monica Bonvicini artista
Hanru Hou Direttore artistico MAXXI
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology