Corpo di donna

Corpo di donna
Dal 2 March 2013 al 17 March 2013
Roma
Luogo: Centro Culturale Elsa Morante
Indirizzo: piazzale Elsa Morante
Orari: da lunedi a venerdì 9-19
Curatori: Eugenia Nieddu, Giulia Diana, Rosanna Rago
Telefono per informazioni: +39 06 50512953
E-Mail info: info.elsamorante@zetema.it
Sito ufficiale: http://www.centriculturali.roma.it/elsa-morante/
Dal primo al 17 Marzo presso Centro Culturale Elsa Morante si inaugura la mostra Corpo di Donna, a cura di Eugenia Nieddu, Giulia Diana e Rosanna Rago. Oltre 30 artisti porteranno al pubblico le loro opere, tra dipiniti, foto, sculture e installazioni, per celebrare la Festa della Donna.
Durante la giornata d'apertura si presenterà In Albis, performance dell'artista Madame Decadent. I 34 artisti che parteciperanno, tra pittori, scultori e fotografi, esporranno la loro visione della donna postmoderna. Un viaggio nella quotidianità di madri, mogli e donne che in modi diversi si sono affermate nella società contemporanea.
L'intento non è certo celebrativo, l'obiettivo è quello di portare al pubblico un'immagine lontana dai dogmi della religione, dalle ombre degli show TV e del mondo del business. Un'idea della donna diversa dunque, imperfetta e allo stesso tempo consapevole delle proprie potenzialità. L'arte come impegno sociale, per andare contro l'avvilente visione che riviste e calendari danno della figura femminile.
Durante la giornata d'apertura si presenterà In Albis, performance dell'artista Madame Decadent. I 34 artisti che parteciperanno, tra pittori, scultori e fotografi, esporranno la loro visione della donna postmoderna. Un viaggio nella quotidianità di madri, mogli e donne che in modi diversi si sono affermate nella società contemporanea.
L'intento non è certo celebrativo, l'obiettivo è quello di portare al pubblico un'immagine lontana dai dogmi della religione, dalle ombre degli show TV e del mondo del business. Un'idea della donna diversa dunque, imperfetta e allo stesso tempo consapevole delle proprie potenzialità. L'arte come impegno sociale, per andare contro l'avvilente visione che riviste e calendari danno della figura femminile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960