Costa Rica el país más feliz del mundo
![Costa Rica el país más feliz del mundo, Sala esposizioni Cervantes, Roma Costa Rica el país más feliz del mundo, Sala esposizioni Cervantes, Roma](http://www.arte.it/foto/600x450/ad/15730-cervantes.jpg)
Costa Rica el país más feliz del mundo, Sala esposizioni Cervantes, Roma
Dal 17 Maggio 2013 al 16 Giugno 2013
Roma
Luogo: Sala esposizioni Cervantes
Indirizzo: piazza Navona 91
Orari: da giovedì a domenica 16-20
Telefono per informazioni: +39 06 8537361
E-Mail info: pnavona@cervantes.es
Sito ufficiale: http://roma.cervantes.es/it/default.shtm
Da venerdì 17 maggio a domenica 16 giugno 2013 la sala esposizioni “Cervantes” di Roma ospiterà la mostra fotografica collettiva a ingresso gratuito “Costa Rica el país más feliz del mundo”. Il 16 maggio si terrà il vernissage a cui parteciperanno Jaime Feinzaig Rosenstein, ambasciatore della Repubblica di Costa Rica in Italia, Sergio Rodríguez López-Ros, direttore dell’Istituto Cervantes di Roma, Gianfranco Zicarelli, ideatore del progetto “Latinografias” e alcuni fotografi costaricensi. La mostra raccoglie 65 opere di 21 fotografi costaricensi che con i loro lavori hanno saputo catturare l’essenza e la magia della loro terra.
La mostra sarà accompagnata da una ricchissima serie di eventi che si protraggono fino a giugno.
Il 21 maggio si terrà la conferenza con Dario Sonetti, docente di biologia del benessere e di funzioni biologiche integrate all’Università di Modena e Reggio Emilia, e Bepi Costantino, giornalista e autore del libro “Costa Rica – Il Paese più felice del mondo”. Il 23 maggio andrà in scena “El ángulo perfecto”, un recital di poesia e musica con Zingonia Zingone, Marco Cinque e Pino Pecorelli. Il 30 maggio presso la Real Academia de España ci sarà il concerto per pianoforte di Francesco Fournier e di Manuel Obregón López, Ministro della Cultura del Costa Rica, con la partecipazione del viceministro degli Esteri, Carlos Roversi. Il 3 giugno verrà organizzata la conferenza “Tristan und Isolde di Richard Wagner. Genesi e significato di un capolavoro rivoluzionario della storia dell’opera” con la partecipazione del coordinatore artistico del Teatro alla Scala di Milano, Gastón Fournier-Facio. A concludere, il 6 giugno si terrà il recital “Ricordi dell’anima” di Cecilia Gayle.(e.s.)
La mostra sarà accompagnata da una ricchissima serie di eventi che si protraggono fino a giugno.
Il 21 maggio si terrà la conferenza con Dario Sonetti, docente di biologia del benessere e di funzioni biologiche integrate all’Università di Modena e Reggio Emilia, e Bepi Costantino, giornalista e autore del libro “Costa Rica – Il Paese più felice del mondo”. Il 23 maggio andrà in scena “El ángulo perfecto”, un recital di poesia e musica con Zingonia Zingone, Marco Cinque e Pino Pecorelli. Il 30 maggio presso la Real Academia de España ci sarà il concerto per pianoforte di Francesco Fournier e di Manuel Obregón López, Ministro della Cultura del Costa Rica, con la partecipazione del viceministro degli Esteri, Carlos Roversi. Il 3 giugno verrà organizzata la conferenza “Tristan und Isolde di Richard Wagner. Genesi e significato di un capolavoro rivoluzionario della storia dell’opera” con la partecipazione del coordinatore artistico del Teatro alla Scala di Milano, Gastón Fournier-Facio. A concludere, il 6 giugno si terrà il recital “Ricordi dell’anima” di Cecilia Gayle.(e.s.)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema