Critic Globus
Dal 05 Agosto 2015 al 11 Ottobre 2015
Roma
Luogo: Anfiteatro Flavio
Indirizzo: p.zza del Colosseo 1
Telefono per informazioni: +39 329 498 36 52
E-Mail info: l.guarnieri@coopculture.it
Sito ufficiale: http://archeoroma.beniculturali.it/
Critic Globus è uno spazio tecnologico innovativo di interazione con il visitatore che completa la mostra “Terrantica” al Colosseo e promuove un approccio creativo e partecipativo al patrimonio culturale sul tema intramontabile della Terra come fonte di vita.
Si tratta di uno spazio aperto e innovativo dove il visitatore potrà “socializzare” le emozioni legate alla propria esperienza di visita e contribuire con una testimonianza diretta al processo creativo sul tema antico e attuale della Terra come fonte di vita.
Un’installazione interattiva per tutti i visitatori del Colosseo che vorranno lasciare i loro messaggi sul tema intramontabile della Terra come fonte di vita: è critic Globus uno spazio tecnologico che completa il percorso della mostra Terrantica, curata da Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci.
Critic Globus si presenta come un ambiente fatto di materiali naturali – legno e terra cruda – in cui il visitatore è invitato a entrare.
Una volta all’interno, attraverso uno schermo interattivo vengono proposte tre domande sulla Terra, la sua capacità di generare vita, il suo futuro e sui ricordi che il visitatore ha della propria terra d’origine.
All’esterno della cabina e su un canale dedicato di youtube, saranno messi in onda i video registrati dal critic Globus, che diventeranno così un flusso continuo di immagini, opinioni, pensieri, poesie e canzoni. Un contrappunto emotivo e contemporaneo alla mostra Terrantica, il cui tema sono i paesaggi ancestrali, con i loro miti e le simbologie politiche e religiose.
Il visitatore del Colosseo, anche quanti non hanno visto la mostra, potranno lasciare una traccia, un’impronta del loro passaggio, contribuendo a dare idee e suggestioni al pubblico e agli operatori, per innescare ulteriori riflessioni e stimolare l’interazione sociale.
I contributi più interessanti entreranno a far parte di un filmato che concluderà la mostra Terrantica e critic Globus.
Si tratta di uno spazio aperto e innovativo dove il visitatore potrà “socializzare” le emozioni legate alla propria esperienza di visita e contribuire con una testimonianza diretta al processo creativo sul tema antico e attuale della Terra come fonte di vita.
Un’installazione interattiva per tutti i visitatori del Colosseo che vorranno lasciare i loro messaggi sul tema intramontabile della Terra come fonte di vita: è critic Globus uno spazio tecnologico che completa il percorso della mostra Terrantica, curata da Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci.
Critic Globus si presenta come un ambiente fatto di materiali naturali – legno e terra cruda – in cui il visitatore è invitato a entrare.
Una volta all’interno, attraverso uno schermo interattivo vengono proposte tre domande sulla Terra, la sua capacità di generare vita, il suo futuro e sui ricordi che il visitatore ha della propria terra d’origine.
All’esterno della cabina e su un canale dedicato di youtube, saranno messi in onda i video registrati dal critic Globus, che diventeranno così un flusso continuo di immagini, opinioni, pensieri, poesie e canzoni. Un contrappunto emotivo e contemporaneo alla mostra Terrantica, il cui tema sono i paesaggi ancestrali, con i loro miti e le simbologie politiche e religiose.
Il visitatore del Colosseo, anche quanti non hanno visto la mostra, potranno lasciare una traccia, un’impronta del loro passaggio, contribuendo a dare idee e suggestioni al pubblico e agli operatori, per innescare ulteriori riflessioni e stimolare l’interazione sociale.
I contributi più interessanti entreranno a far parte di un filmato che concluderà la mostra Terrantica e critic Globus.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti