Critic Globus

Critic Globus
Dal 05 Agosto 2015 al 11 Ottobre 2015
Roma
Luogo: Anfiteatro Flavio
Indirizzo: p.zza del Colosseo 1
Telefono per informazioni: +39 329 498 36 52
E-Mail info: l.guarnieri@coopculture.it
Sito ufficiale: http://archeoroma.beniculturali.it/
Critic Globus è uno spazio tecnologico innovativo di interazione con il visitatore che completa la mostra “Terrantica” al Colosseo e promuove un approccio creativo e partecipativo al patrimonio culturale sul tema intramontabile della Terra come fonte di vita.
Si tratta di uno spazio aperto e innovativo dove il visitatore potrà “socializzare” le emozioni legate alla propria esperienza di visita e contribuire con una testimonianza diretta al processo creativo sul tema antico e attuale della Terra come fonte di vita.
Un’installazione interattiva per tutti i visitatori del Colosseo che vorranno lasciare i loro messaggi sul tema intramontabile della Terra come fonte di vita: è critic Globus uno spazio tecnologico che completa il percorso della mostra Terrantica, curata da Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci.
Critic Globus si presenta come un ambiente fatto di materiali naturali – legno e terra cruda – in cui il visitatore è invitato a entrare.
Una volta all’interno, attraverso uno schermo interattivo vengono proposte tre domande sulla Terra, la sua capacità di generare vita, il suo futuro e sui ricordi che il visitatore ha della propria terra d’origine.
All’esterno della cabina e su un canale dedicato di youtube, saranno messi in onda i video registrati dal critic Globus, che diventeranno così un flusso continuo di immagini, opinioni, pensieri, poesie e canzoni. Un contrappunto emotivo e contemporaneo alla mostra Terrantica, il cui tema sono i paesaggi ancestrali, con i loro miti e le simbologie politiche e religiose.
Il visitatore del Colosseo, anche quanti non hanno visto la mostra, potranno lasciare una traccia, un’impronta del loro passaggio, contribuendo a dare idee e suggestioni al pubblico e agli operatori, per innescare ulteriori riflessioni e stimolare l’interazione sociale.
I contributi più interessanti entreranno a far parte di un filmato che concluderà la mostra Terrantica e critic Globus.
Si tratta di uno spazio aperto e innovativo dove il visitatore potrà “socializzare” le emozioni legate alla propria esperienza di visita e contribuire con una testimonianza diretta al processo creativo sul tema antico e attuale della Terra come fonte di vita.
Un’installazione interattiva per tutti i visitatori del Colosseo che vorranno lasciare i loro messaggi sul tema intramontabile della Terra come fonte di vita: è critic Globus uno spazio tecnologico che completa il percorso della mostra Terrantica, curata da Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci.
Critic Globus si presenta come un ambiente fatto di materiali naturali – legno e terra cruda – in cui il visitatore è invitato a entrare.
Una volta all’interno, attraverso uno schermo interattivo vengono proposte tre domande sulla Terra, la sua capacità di generare vita, il suo futuro e sui ricordi che il visitatore ha della propria terra d’origine.
All’esterno della cabina e su un canale dedicato di youtube, saranno messi in onda i video registrati dal critic Globus, che diventeranno così un flusso continuo di immagini, opinioni, pensieri, poesie e canzoni. Un contrappunto emotivo e contemporaneo alla mostra Terrantica, il cui tema sono i paesaggi ancestrali, con i loro miti e le simbologie politiche e religiose.
Il visitatore del Colosseo, anche quanti non hanno visto la mostra, potranno lasciare una traccia, un’impronta del loro passaggio, contribuendo a dare idee e suggestioni al pubblico e agli operatori, per innescare ulteriori riflessioni e stimolare l’interazione sociale.
I contributi più interessanti entreranno a far parte di un filmato che concluderà la mostra Terrantica e critic Globus.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia