Davide Dormino. Naviganti

© *|Davide Dormino 2017, All rights reserved
Dal 02 Dicembre 2017 al 02 Dicembre 2017
Roma
Luogo: Piazza Copernico
Indirizzo: piazza Copernico
Orari: h 12
Il muro diventa una nave
Il cielo diventa il mare
La realtà si capovolge
Nell'ambito di Creature, Festival della Creatività romana, il 2 dicembre alle 12 vi invitiamo a scoprire l'opera inedita dell'artista Davide Dormino a piazza Copernico.
Ispirata dai geografi, cartografi e dagli astronomi a cui sono intitolate le strade di quest'area del Pigneto, l'opera trasforma il muro della Cooperativa Termini in un monumento all’immaginazione. Una scultura composta da sette grandi remi di ferro rivolti verso l’alto come le sette stelle della costellazione dei navigatori, le Pleiadi. I remi, simbolicamente spostano quel muro. Immaginando si possono superare i confini fisici, abbattere i muri interiori, scoprire chi siamo noi e chi sono gli altri. L'installazione scultorea stazionerà in Piazza Copernico fino a primavera inoltrata, per poi salpare verso altre mete.
L’arte e la cultura ideate in relazione con il territorio, possono diventare strumenti per ricostruire il senso dei luoghi e delle comunità: l'artista Davide Dormino, autore di opere di arte pubblica in Italia e all'estero ha prodotto, attraverso un dialogo con i soci della Cooperativa Termini e con il supporto dei creativi di SonoFrankie, un'opera inedita sul muro di proprietà della Cooperativa in piazza Copernico, che da recinto di un ex spazio produttivo abbandonato si trasformerà in quinta di un luogo pubblico, finalmente restituito alla comunità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo