Decades

Gomez, da "Decades", Guido Reni District, Roma
Dal 22 Settembre 2017 al 22 Ottobre 2017
Roma
Luogo: Guido Reni District
Indirizzo: via Guido Reni 7
Orari: dalle ore 10 alle ore 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Philobiblon Urban Project nasce dall'incontro di Filippo Rotundo, fondatore della libreria antiquaria, casa d'aste e galleria d'arte Philobiblon Gallery, con sedi a Roma, Milano, Londra e New York, e Federico Sordi, appassionato estimatore del fenomeno della Street Art Romana, ormai la più affermata espressione creativa della socialità contemporanea, nonché avanguardistica rielaborazione di un immaginario collettivo che si fonde con gli strati millenari della città eterna.
Un fenomeno di controcultura, di denuncia, di riscatto, di aggregazione, di riqualificazione urbana che, nonostante l'impossibilità di essere inquadrato in una corrente univoca, ha raggiunto le vette del mercato artistico mondiale dando nuova linfa vitale al mondo dell'arte, che diviene mondo reale, mondo di strada e cornice della quotidianità.
Non è un caso che proprio una libreria antiquaria, che fonda i propri studi sui testi che hanno contribuito al progresso dell'umanità, sia sensibile ad ogni nuova forma espressiva e consapevole della sua portata rivoluzionaria.
Philobiblon Urban Project inaugureràil 22 settembre 2017 presso il Guido Reni District di Roma con la mostra DECADES: cinquant'anni diavvenimentisocio-politici, culturali e musicali della seconda metà del '900, ispireranno le opere degli street artists più affermati sulla scena Capitolina e non solo.
Cinque decadi ripercorse dai bassorilievi di Riccardo Beetroot, rappresentanti le realtà delle borgate romane negli Anni '50, dalla fusione dello stile fumettistico di Solo con quello liberty di Diamond, che duettano con le loro tele, rievocando icone ed eventi sociopolitici degli anni '60 e '70. Il decennio successivo è invece stigmatizzato dalle tecniche incisorie rigorose di Lucamaleonte, mentre conclude l'esposizione lo stile barocco di Louis Gomez, che interpreta in chiaroscuro gli anni '90 attraverso le suggestioni musicali che hanno caratterizzato la sua adolescenza.
Opening: 22 settembre dalle 20 alle 24 Orario ordinario mostra: 23 sett - 22 ottobre dalle ore 10 alle ore 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni