Dentro le immagini di Claudio Abate. Storie, leggende, protagonisti

© Archivio Claudio Abate | Claudio Abate, Jannis Kounellis, Roma 1988
Dal 2 May 2023 al 4 June 2023
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: da martedì a domenica 11 – 19. La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Una selezione di film e documentari per raccontare una delle stagioni d’oro dell’arte italiana.
Pino Pascali, Jannis Kounellis, Gino De Dominicis, Mario Schifano, la galleria L’Attico a Roma, il movimento dell’Arte Povera. In videogallery un mese di proiezioni dedicate a storie leggendarie e artisti che hanno fatto la storia del contemporaneo.
Una selezione di film e documentari che raccolgono materiali video inediti, interviste e immagini rare dà forma al racconto di una stagione d’oro dell’arte italiana. Narrazioni diverse s’intrecciano unendo gli sguardi e le testimonianze di registi, galleristi, artisti, critici d’arte che danno voce e corpo ai grandi protagonisti delle fotografie di Claudio Abate.
La rassegna in videogallery è legata alla mostra di Claudio Abate superficie sensibile – al MAXXI fino al 4 giugno – che in oltre 150 immagini racconta cinquant’anni di arte contemporanea e il rapporto di ogni artista con la sua opera.
Una selezione di film e documentari che raccolgono materiali video inediti, interviste e immagini rare dà forma al racconto di una stagione d’oro dell’arte italiana. Narrazioni diverse s’intrecciano unendo gli sguardi e le testimonianze di registi, galleristi, artisti, critici d’arte che danno voce e corpo ai grandi protagonisti delle fotografie di Claudio Abate.
La rassegna in videogallery è legata alla mostra di Claudio Abate superficie sensibile – al MAXXI fino al 4 giugno – che in oltre 150 immagini racconta cinquant’anni di arte contemporanea e il rapporto di ogni artista con la sua opera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso