Dentro le immagini di Claudio Abate. Storie, leggende, protagonisti

© Archivio Claudio Abate | Claudio Abate, Jannis Kounellis, Roma 1988
Dal 02 Maggio 2023 al 04 Giugno 2023
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: da martedì a domenica 11 – 19. La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Una selezione di film e documentari per raccontare una delle stagioni d’oro dell’arte italiana.
Pino Pascali, Jannis Kounellis, Gino De Dominicis, Mario Schifano, la galleria L’Attico a Roma, il movimento dell’Arte Povera. In videogallery un mese di proiezioni dedicate a storie leggendarie e artisti che hanno fatto la storia del contemporaneo.
Una selezione di film e documentari che raccolgono materiali video inediti, interviste e immagini rare dà forma al racconto di una stagione d’oro dell’arte italiana. Narrazioni diverse s’intrecciano unendo gli sguardi e le testimonianze di registi, galleristi, artisti, critici d’arte che danno voce e corpo ai grandi protagonisti delle fotografie di Claudio Abate.
La rassegna in videogallery è legata alla mostra di Claudio Abate superficie sensibile – al MAXXI fino al 4 giugno – che in oltre 150 immagini racconta cinquant’anni di arte contemporanea e il rapporto di ogni artista con la sua opera.
Una selezione di film e documentari che raccolgono materiali video inediti, interviste e immagini rare dà forma al racconto di una stagione d’oro dell’arte italiana. Narrazioni diverse s’intrecciano unendo gli sguardi e le testimonianze di registi, galleristi, artisti, critici d’arte che danno voce e corpo ai grandi protagonisti delle fotografie di Claudio Abate.
La rassegna in videogallery è legata alla mostra di Claudio Abate superficie sensibile – al MAXXI fino al 4 giugno – che in oltre 150 immagini racconta cinquant’anni di arte contemporanea e il rapporto di ogni artista con la sua opera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
Dal 13 aprile 2025 al 26 ottobre 2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano