Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
Dal 18 Maggio 2018 al 28 Ottobre 2018
Roma
Luogo: MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo | Gallerie Nazionali Barberini Corsini
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: Mar - Ven e Dom 11 - 19 | Sab 11 - 22 | La biglietteria chiude un’ora prima | Lun chiuso
Curatori: Flaminia Gennari Santori, Bartolomeo Pietromarchi
Costo del biglietto: Intero 12 € | Ridotto 8 € | Per tutto il periodo della mostra per i posseper i possessori del biglietto del MAXXI l’ingresso presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini è ridotto a 8 € | Per i possessori del biglietto delle Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini, l’ingresso al MAXXI è con biglietto ridotto a 8€. Lo sconto è valido dal momento della timbratura per i 10 giorni successivi in entrambe le sedi
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Con 37 opere di 25 artisti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini e del MAXXI un percorso che mette in dialogo l’arte antica e quella contemporanea sul tema del ritratto e dell’autoritratto.
Da Caravaggio a Giulio Paolini, da Raffaello a Richard Serra, da Bernini a Yan Pei Ming, da Piero di Cosimo a Kiki Smith, da Luigi Ontani e Pietro da Cortona, le opere raccontano i temi della temporalità, della rappresentazione del potere, dell’erotismo, dell’intimo e dell’esotico.
Alle GALLERIE NAZIONALI BARBERINI CORSINI
Nelle undici nuove sale aperte al pubblico per la prima volta, che si estendono su oltre 700 metri quadri, sono esposti 21 capolavori appartenenti alla collezione delle Gallerie Nazionali, in dialogo con 17 opere contemporanee provenienti dal MAXXI o da prestiti, con 3 opere realizzate per l’occasione (di Monica Bonvicini, Giulio Paolini e Yinka Shonibare) di cui due, Bent and Fused di Bonvicini e The Invisible Man di Shonibare, entreranno a far parte della collezione del MAXXI.
Al MAXXI
Il confronto prosegue anche al MAXXI dove, in Galleria 1, vengono esposti La Velata, scultura settecentesca di Antonio Corradini, insieme a VB74 di Vanessa Beecroft, immagine della performance realizzata al MAXXI nel 2014, per la prima volta visibile al pubblico.
Vedi anche: • Gallerie Nazionali Barberini Corsini: Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini • FOTO: Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia