Emanuele Cavalli fotografo: gli anni di Anticoli Corrado (1935-46)

Dal 12 Marzo 2022 al 26 Giugno 2022
Anticoli Corrado | Roma
Luogo: Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Piazza Santa Vittoria 2
Orari: da martedì a venerdì 10-16; sabato e domenica 10-18. Si consiglia la prenotazione della visita via e-mail e di controllare sul sito internet del museo la presenza di eventuali avvisi di chiusura
Curatori: Ilaria Schiaffini
Costo del biglietto: intero 3 €; ridotto 2 €
Telefono per informazioni: +39 0774 936657
E-Mail info: museoanticoli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.museoanticoli.it
Con una selezione di ben 60 scatti, il percorso della mostra si articola attraverso i temi più frequentati da Cavalli durante la permanenza ad Anticoli Corrado: le nature morte, le scene di vita quotidiana nel paese, i ritratti di figure di artisti e intellettuali che frequentavano il borgo. Lì, infatti, il pittore era a stretto contatto con alcune influenti personalità della cultura del tempo, quali, tra gli altri, Giuseppe Capogrossi, Luigi e Fausto Pirandello e Elsa Morante, di ognuno dei quali eseguì un intenso ritratto fotografico. L’esposizione è poi arricchita da un gruppo di opere che documentano la memoria storica del paese: gli scorci del borgo e le fotografie delle feste più caratteristiche, dalle gare di spaghetti all’albero della cuccagna, passando per le immagini di processioni e ai ritratti di personaggi anticolani. Completano il percorso le nature morte di tono surreale, quasi dei teatrini che Cavalli compone e allestisce a partire da materiali di risulta, vicini ad esempi futuristi, sui quali probabilmente influì l’amicizia con Vinicio Paladini, anche lui presente ad Anticoli nella seconda metà degli anni Trenta. Chiude il percorso una serie di fotografie scattate presso la finestra dello studio della “Gliva murata”, da cui, come emerso recentemente in occasioni di studi condotti per la mostra al Museo Laboratorio di Arte contemporanea, lo stesso Giuseppe Cavalli ha realizzato alcune vedute, testimonianza di un vero e proprio laboratorio creativo condiviso tra i due fratelli.
La mostra, per la quale verrà pubblicato un catalogo edito da De Luca Editori d’Arte, ha il patrocinio della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università “Sapienza” di Roma. Durante il corso dell’esposizione sono previsti incontri, seminari e approfondimenti sulla fotografia, di cui verrà data successiva comunicazione attraverso i canali di comunicazione del Museo di Anticoli Corrado.
Inaugurazione: 12 marzo 2022, ore 11:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia