en nico. Dietro lo scatto

© en nico | en nico, Tarragona
Dal 16 Febbraio 2023 al 01 Marzo 2023
Roma
Luogo: Società Dante Alighieri
Indirizzo: Piazza Firenze 27
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17
E-Mail info: eventi@dante.global
Il 16 febbraio 2023, dalle 16:30 in poi, la Società Dante Alighieri accoglierà nella sua sede di piazza Firenze n. 27 (Roma), l’evento-inaugurazione della mostra “Dietro lo scatto”, con opere fotografiche di en nico (Alberto Di Mauro). L’evento, a cura di Marcello Zeppi e prodotto dalla MISFF Art Gallery, si aprirà con i saluti di Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri.
Interverranno poi Alessandro Sartoni, Vicesindaco e Assessore alla cultura del Comune di Montecatini Terme, Paola Sorressa e Marcello Zeppi, direttore Artistico MISFF Montecatini International Short Film Festival, e il responsabile nazionale del Dipartimento AiCS Cultura Daniele La Muraglia. L’Onorevole Bruno Molea, presidente nazionale AiCS, sarà l’ospite d’onore.
Tra momenti di cinema e danza, fotografia, poesia e videoarte, arte performativa, le esibizioni punteranno sulla qualità, la diversificazione e il respiro internazionale legati alle nuove estetiche dell’arte ambientale, Nell’accentuata assimilazione tra immagini statiche e in movimento, possiamo infatti osservare un processo di trasformazione artistica guidata dalla transizione digitale nella cultura e nella società. Il Campus di Cinema & Danza a Montecatini Terme ha prodotto nuove narrazioni tramite attività di arte performativa interpretate, per l’occasione, da Alessia Bolognini.
È previsto anche un intervento di Dante Marianacci, poeta e presidente della Fondazione ARIA.
Sarà infine inaugurata, alla presenza dell’autore en nico (Alberto Di Mauro), la mostra fotografica: Dietro lo scatto, che si potrà visitare a Palazzo Firenze e nella Sala Walter Mauro, sino al primo marzo.
A concludere, l’esibizione di Mandala Dance Company con le coreografie di Paola Sorressa danzate e interpretate da Lucrezia Mele, Alessia Stocchi e Sara Zanetti, e un rinfresco a cura di Katharina Borner (OMINA ROMANA).
Interverranno poi Alessandro Sartoni, Vicesindaco e Assessore alla cultura del Comune di Montecatini Terme, Paola Sorressa e Marcello Zeppi, direttore Artistico MISFF Montecatini International Short Film Festival, e il responsabile nazionale del Dipartimento AiCS Cultura Daniele La Muraglia. L’Onorevole Bruno Molea, presidente nazionale AiCS, sarà l’ospite d’onore.
Tra momenti di cinema e danza, fotografia, poesia e videoarte, arte performativa, le esibizioni punteranno sulla qualità, la diversificazione e il respiro internazionale legati alle nuove estetiche dell’arte ambientale, Nell’accentuata assimilazione tra immagini statiche e in movimento, possiamo infatti osservare un processo di trasformazione artistica guidata dalla transizione digitale nella cultura e nella società. Il Campus di Cinema & Danza a Montecatini Terme ha prodotto nuove narrazioni tramite attività di arte performativa interpretate, per l’occasione, da Alessia Bolognini.
È previsto anche un intervento di Dante Marianacci, poeta e presidente della Fondazione ARIA.
Sarà infine inaugurata, alla presenza dell’autore en nico (Alberto Di Mauro), la mostra fotografica: Dietro lo scatto, che si potrà visitare a Palazzo Firenze e nella Sala Walter Mauro, sino al primo marzo.
A concludere, l’esibizione di Mandala Dance Company con le coreografie di Paola Sorressa danzate e interpretate da Lucrezia Mele, Alessia Stocchi e Sara Zanetti, e un rinfresco a cura di Katharina Borner (OMINA ROMANA).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia