Enrico Berlinguer e lo sguardo degli artisti

Michele De Luca, I segni le parole, 2012, cm70x50
Dal 12 June 2014 al 25 June 2014
Roma
Luogo: Camera dei Deputati
Indirizzo: piazza Campo Marzio 42
Enti promotori:
- Deputati PD
- Centofiori
- Fondazione Duemila
- Associazione Enrico Berlinguer
- Associazione culturale MetaMorfosi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: studio418@libero.it
Sito ufficiale: http://www.enricoberlinguer.org
Nel trentesimo anniversario della morte, il Gruppo Parlamentare del Partito Democratico organizza la mostra “Enrico Berlinguer e lo sguardo degli artisti” che colleziona trenta opere inedite realizzate per l'occasione da artisti contemporanei, noti sul piano nazionale. Otto sono le opere di artisti emiliano-romagnoli che Fondazione Duemila ha raccolto per arricchire l'esposizione.
Giovedì 12 giugno, alle ore 16, si inaugurerà l'evento alla presenza della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini. Interverranno Roberto Speranza e Silvia Pegoraro.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 25 giugno, dalle ore 10 alle ore 18, presso la Camera dei Deputati (ingresso Piazza Campo Marzio, 42 - Roma).
In seguito sarà trasferita dal 4 al 20 luglio a Pescara e a fine agosto sarà invece visibile alla Festa dell'Unità provinciale di Modena (zona Ponte Alto).
Artisti:
Gianni Asdrubali Luigi Boille Pietro Bortolotti Vincenzo Caputo Erio Carnevali Michele De Luca Stefano Di Stasio Fernando Falconi Andrea Fogli Flavia Franceschini Giorgio Galli Gianfranco Goberti Mara Guerrini Alexander Jakhnagiev Giacomo Lusso Claudio Marini Giuseppe Modica Franco Mulas Gianfranco Notargiacomo Anna Ottani Mirko Pagliacci Giampaolo Parini Emilio Patrizio Salvatore Pupillo Giuseppe Salvatori Jimena Sanchez Carlo Sipsz Giovanna Sposato Stella Tundo
Giovedì 12 giugno, alle ore 16, si inaugurerà l'evento alla presenza della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini. Interverranno Roberto Speranza e Silvia Pegoraro.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 25 giugno, dalle ore 10 alle ore 18, presso la Camera dei Deputati (ingresso Piazza Campo Marzio, 42 - Roma).
In seguito sarà trasferita dal 4 al 20 luglio a Pescara e a fine agosto sarà invece visibile alla Festa dell'Unità provinciale di Modena (zona Ponte Alto).
Artisti:
Gianni Asdrubali Luigi Boille Pietro Bortolotti Vincenzo Caputo Erio Carnevali Michele De Luca Stefano Di Stasio Fernando Falconi Andrea Fogli Flavia Franceschini Giorgio Galli Gianfranco Goberti Mara Guerrini Alexander Jakhnagiev Giacomo Lusso Claudio Marini Giuseppe Modica Franco Mulas Gianfranco Notargiacomo Anna Ottani Mirko Pagliacci Giampaolo Parini Emilio Patrizio Salvatore Pupillo Giuseppe Salvatori Jimena Sanchez Carlo Sipsz Giovanna Sposato Stella Tundo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo