Eric Hebborn. Tributo per il ventennale della morte di un grande artista

Eric Hebborn, Mietitura ad Anticoli Corrado, 1995, Collezione privata | Courtesy Museo Anticoli
Dal 11 June 2016 al 26 June 2016
Anticoli Corrado | Roma
Luogo: Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: piazza Santa Vittoria 2
E-Mail info: museoanticoli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.museoanticoli.it/
Nel mese di gennaio del 1996 veniva a mancare Eric Hebborn. Nel ventennale della scomparsa, l’artista viene ricordato con due appuntamenti: il 4 giugno alle 17:30 a Tivoli in Piazza Campitelli, presso la Casa delle Culture e dell’Arte, organizzatrice dell’evento, e l’11 giugno, stesso orario, ad Anticoli Corrado presso il Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea. Inglese di nascita ma italiano d’adozione, Eric Hebborn ha iniziato sin da adolescente a mostrare una notevole inclinazione artistica ed un profondo amore per i grandi maestri del passato. Pittore, scultore, incisore, docente in prestigiosi istituti internazionali, Hebborn deve la sua fama soprattutto alla sua abilità nel disegnare alla maniera di Mantegna, Poussin e Piranesi – solo per citarne alcuni – al punto da confondere numerosi esperti, i quali attribuirono le sue opere ai maestri del passato e le acquisirono per alcuni dei più importanti musei del mondo. Da qui il quesito posto da Hebborn nella sua autobiografia: è falso un disegno o è falsa l’attribuzione? Le rivelazioni contenute in “Drawn to Trouble” (“Troppo bello per essere vero” nell’edizione italiana) fanno scoppiare lo scandalo nell’ambiente del mercato dell’arte internazionale e ad Eric viene dato l’appellativo di “Re dei falsari”.
Nei due appuntamenti verrà ricordato l’uomo e l’artista, con testimonianze di chi lo ha conosciuto (Raimondo Luciani, fotografo) e di chi, pur non avendolo mai incontrato, ne ha apprezzato il genio (Manuel Carrera, direttore del Museo di Anticoli Corrado). A concludere l’incontro sarà la rappresentazione “Il sogno di Eric” di e con Claudio Rampini, con interventi musicali del M.° Maurizio Lopa alla viola da gamba. L’appuntamento al Museo si arricchisce inoltre con una speciale mostra in cui, oltre alle fotografie di Raimondo Luciani raffiguranti l’artista al lavoro o in momenti di intimità domestica, si presenterà per la prima volta un grande e suggestivo abbozzo ad olio su tela (230 x 120 cm) in cui, con pochi colpi di pennello, è rappresentata una scena d’invenzione raffigurante la mietitura ad Anticoli Corrado nell’Ottocento: il dipinto, assolutamente inedito, è l’ultima opera di Eric Hebborn, rimasta incompiuta a causa della sua tragica morte.
Gli artisti dell’associazione culturale l’Arca di Corrado, in occasione della chiusura della mostra, il 26 giugno, terranno un laboratorio straordinario incentrato sulla figura artistica, sulle tecniche e sul senso dell’umorismo di Hebborn. L’esperienza consisterà nello stampare al tirabozze una matrice in linoleum con il ritratto dell’artista al cavalletto (ripresa da un suo noto autoritratto) che accoglierà in giocoso collage le opere su carta realizzate dai partecipanti, che potranno ispirarsi alle opere nelle collezioni del Museo.
Inaugurazione: 11 giugno 2016 ore 17:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica