ESTATE AL MAXXI 2023 - Di animali e uomini
Erika Rombaldoni
Dal 11 July 2023 al 11 July 2023
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 21
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Martedì 11 luglio 2023 alle 21.00 nuovo appuntamento di Estate al MAXXI, con la zoologa Mia Canestrini, autrice del libro Nelle terre dei lupi e Fabrizio Rondolino, giornalista e scrittore, autore del romanzo Compagni di viaggio. Insieme a Neri Marcorè e Erika Rombaldoni sono i protagonisti della serata Di animali e uomini, dedicata all’ancestrale rapporto tra esseri umani e mondo animale.
Qual è il posto dell’uomo tra gli esseri viventi e quanti insegnamenti si possono acquisire dall’ascolto e dall’osservazione attenta della natura animale che ci circonda?
L’affascinante viaggio della zoologa alla ricerca delle tracce del lupo, mammifero straordinario, temuto e misterioso , si intreccia con le storie di cani e altri animali da compagnia raccontate dal giornalista.
Ad arricchire l’incontro le letture di Neri Marcorè di alcuni estratti de Il Minotauro - racconto in versi di Friedrich Dürrenmatt che rovescia il mito e restituisce una creatura al contempo terrificante e innocente –, la proiezione di un cortometraggio di Saverio Simoncelli e una coreografia ispirata al mito di Arianna e il Minotauro, che la danzatrice Erika Rombaldoni eseguirà sulle note della Sinfonia n. 5, Largo di Dmitri Shostakovich.
Introduce e modera Alessandro Giuli, Presidente Fondazione MAXXI.
Qual è il posto dell’uomo tra gli esseri viventi e quanti insegnamenti si possono acquisire dall’ascolto e dall’osservazione attenta della natura animale che ci circonda?
L’affascinante viaggio della zoologa alla ricerca delle tracce del lupo, mammifero straordinario, temuto e misterioso , si intreccia con le storie di cani e altri animali da compagnia raccontate dal giornalista.
Ad arricchire l’incontro le letture di Neri Marcorè di alcuni estratti de Il Minotauro - racconto in versi di Friedrich Dürrenmatt che rovescia il mito e restituisce una creatura al contempo terrificante e innocente –, la proiezione di un cortometraggio di Saverio Simoncelli e una coreografia ispirata al mito di Arianna e il Minotauro, che la danzatrice Erika Rombaldoni eseguirà sulle note della Sinfonia n. 5, Largo di Dmitri Shostakovich.
Introduce e modera Alessandro Giuli, Presidente Fondazione MAXXI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita