Exploring... | Step 1

Exploring... | Step 1
Dal 18 Gennaio 2017 al 18 Gennaio 2017
Roma
Luogo: AlbumArte
Indirizzo: via Flaminia 122
Orari: h 18.30
Curatori: Benedetta Carpi De Resmini
Enti promotori:
- In collaborazione con il Lithuanian Cultural Institute
Telefono per informazioni: +39 06 3243882
E-Mail info: info@albumarte.org
Sito ufficiale: http://http://www.albumarte.org/
Mercoledì 18 gennaio 2017 dalle ore 18.30 AlbumArte presenta Exploring … | Step 1, una serata che si articola in tre momenti: la proiezione in prima assoluta del film Chasing Boundaries Vilnius degli artisti italiani Zaelia Bishop e Emanuele Napolitano e, per la prima volta in Italia, la performance dell’artista lituana Lina Lapelytė, dal titolo Yes. Really! completati da un talk – incontro con gli autori, la curatrice Benedetta Carpi de Resmini, Lolita Jablonskienė– Chief curator della National Gallery of Art di Vilnius e l’artista lituana Laima Kreivytė (il talk si svolgerà in lingua inglese).
Exploring… | Step 1, progetto curato da Benedetta Carpi de Resmini, nasce dall’intento di analizzare opere multiformi e linguaggi differenti.
Sulla scia del progetto di Zaelia Bishop ed Emanuele Napolitano, Chasing Boundaries, Exploring, sintetizzandosi nel breve arco temporale di una serata, intende porsi come piattaforma interattiva. Con la consapevolezza che “online” avvenga la maggior parte della nostra comunicazione odierna, Exploring diventa un format per avviare un nuovo spazio “offline” nel quale aprirsi ad una commistione di forme artistiche e a nuovi scambi culturali. Come il termine Exploring / Esplorando rimanda ad un atto in divenire, in essere, così il programma della serata si delinea come una continua ricerca ed esplorazione di individuazione di mondi estranei. I protagonisti invitati al primo Step, pur provenendo da aree geografiche distanti si aprono a differenti forme di espressioni artistiche, arrivando poi a un’espressione profondamente politica e sociale del nostro quotidiano.
Programma della serata
Ore 18.30 proiezione del film Chasing Boundaries Vilnius (2016, 35 min.) di Zaelia Bishop e Emanuele Napolitano, prima assoluta (versione inglese con sottotitoli italiano)
A seguire:
Incontro con gli autori, Benedetta Carpi de Resmini – curatrice, Lolita Jablonskienė- Chief curator, National Gallery of Art di Vilnius e Laima Kreivytė– artista (talk in lingua inglese).
A seguire
Yes. Really! (live performance, 2015, 20 min.) di Lina Lapelytė (prima italiana)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo