Foro di Augusto. 2000 anni dopo

Foro di Augusto. 2000 anni dopo, Foro di Augusto, Roma
Dal 22 Aprile 2014 al 18 Settembre 2014
Roma
Luogo: Foro di Augusto
Indirizzo: via Alessandrina
Orari: tutte le sere ore 21, 22 e 23
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica
- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: intero € 15, ridotto € 10
Sito ufficiale: http://www.viaggionelforodiaugusto.it
Le pietre parlano e sono in grado di raccontare molte cose. E proprio a partire dai marmi ancora visibili nel Foro di Augusto inizia un viaggio nella storia di 2.000 anni fa, condotto da Piero Angela e Paco Lanciano, con la collaborazione di Gaetano Capasso, alla scoperta di un magnifico sito archeologico, un tempo al centro delle vicende dell'antica Roma. Grazie ad appositi sistemi audio con cuffie gli spettatori possono ascoltare la musica, gli effetti speciali e il racconto di Piero Angela in 6 lingue. Gli spettatori sono accompagnati dalla voce di Angela e da magnifici filmati e ricostruzioni che mostrano i luoghi cosi' come si presentavano all'epoca di Augusto: una rappresentazione emozionante ed allo stesso tempo ricca di informazioni dal grande rigore storico e scientifico. Pur spaziando su vari aspetti di quel fenomeno unico che fu la romanita', il racconto sara' sempre ancorato al sito di Augusto, utilizzando in modo creativo i resti del Foro per cercare di far parlare il piu' possibile le pietre. Oltre alla ricostruzione fedele dei luoghi, con effetti speciali di ogni tipo, il racconto si soffermera' sulla figura di Augusto, la cui gigantesca statua, alta ben 12 metri, dominava l'area accanto al tempio. Il progetto rientra nelle celebrazioni per il Bimillenario della morte di Augusto (19 agosto 14 d.C.) e in un piu' ampio intervento di valorizzazione dei Fori Imperiali. Durata 40 minuti, max 200 persone, tutte le sere ore 21, 22 e 23.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni