Franco Mapelli. Portus. Opera in natura

Franco Mapelli. Portus. Opera in natura, The British School at Rome
Dal 3 February 2014 al 3 March 2014
Roma
Luogo: The British School at Rome
Indirizzo: via A. Gramsci 61
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma
- British School at Rome
- Università di Southampton
Telefono per informazioni: +39 06 32649385
E-Mail info: finearts@bsrome.it
Sito ufficiale: http://www.bsr.ac.uk/it
La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, la British School at Rome e l’Università di Southampton nell’ambito del Portus Project hanno chiesto a Franco Mapelli un’interpretazione visiva del Parco Archeologico del Porto di Traiano. Ne è nata una mostra di 30 grandi fotografie, con le quali l’autore si sofferma sul rapporto fra rovine e natura.
Le immagini pubblicate nel catalogo edito da Quodlibet, consentono un approccio inusuale verso un sito vissuto spesso solo come testimonianza archeologica, recuperandone la dimensione paesaggistica e ricomponendone i diversi punti di vista in unità.
"Franco Mapelli è un fotografo di confine, nel senso che ha un obiettivo allenato a indugiare sui luoghi che non sono più e non sono ancora – ha scritto Maria Perosino, nel catalogo ? ... anche qui finisce per inciampare su un confine: quello che disegna la natura, quando si riprende i suo spazi".
Le immagini pubblicate nel catalogo edito da Quodlibet, consentono un approccio inusuale verso un sito vissuto spesso solo come testimonianza archeologica, recuperandone la dimensione paesaggistica e ricomponendone i diversi punti di vista in unità.
"Franco Mapelli è un fotografo di confine, nel senso che ha un obiettivo allenato a indugiare sui luoghi che non sono più e non sono ancora – ha scritto Maria Perosino, nel catalogo ? ... anche qui finisce per inciampare su un confine: quello che disegna la natura, quando si riprende i suo spazi".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso