Gianni Piacentino. Works 1966-2017

Opera di Gianni Piacentino
Dal 23 November 2017 al 15 January 2018
Roma
Luogo: Galleria Mucciaccia
Indirizzo: largo della Fontanella di Borghese 89
Orari: dal lunedì al sabato 10-19.30; domenica chiuso; apertura straordinaria: domenica 10 e domenica 17 dicembre; chiuso: 8–24 –25–26– dicembre; 1°- 6–7 gennaio
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 06 69923801
E-Mail info: segreteria@galleriamucciaccia.it
Sito ufficiale: http://https://www.galleriamucciaccia.com/it/
La mostra personale di Gianni Piacentino con oltre trenta opere in mostra dal 1966 ai giorni nostri, un’occasione unica per incontrare il lavoro di questo autore, una delle figure più interessanti e uniche del panorama artistico internazionale, che segue le sue recenti antologiche museali al Centre d’Art Contemporain di Ginevra (2013) e alla Fondazione Prada di Milano (2015-2016).
La mostra traccia il percorso di Piacentino non in senso puramente cronologico, quanto piuttosto secondo una chiave di lettura che lo stesso artista offre del proprio lavoro, scegliendo di intrecciare lavori storici e recentissimi, a sottolineare gli elementi di continuità nella sua opera, ma anche di specificità dei singoli momenti e periodi.
Novità assoluta, presentata al pubblico per la prima volta in questa occasione, sono i recentissimi lavori METALLIC, che rivisitano i monocromi del 1965 in colori metallici sempre di origine industriale, e TRANS-CHROME, nei quali l’artista riprende forme, dimensioni e colorazioni di sue opere storiche degli anni 1966-67, modificandone però le cromie attraverso una particolare tecnica di lavorazione delle superfici, con una finitura cromo trasparente che li attualizza in inedite luminosità cangianti.
Queste opere evidenziano una sorta di cortocircuito temporale tra classicità e contemporaneità: secondo una visione che egli stesso definisce di “auto-manierismo”, Piacentino lavora sul colore come materia concreta, innestandovi i suoi caratteristici trattamenti e procedimenti altamente tecnologici, direttamente ispirati all’estetica e alla lavorazione industriale. Ne risulta così un inedito virtuosismo luministico, che richiama esplicitamente grandi maestri del passato, dai fondi oro delle icone bizantine, ai morbidi velluti di Tiziano, ai riflessi del celebre orecchino di perla di Vermeer, che Piacentino traduce in termini contemporanei nel linguaggio aniconico delle sue opere.
Tra le opere degli anni Sessanta presenti in mostra, si segnala in particolare YELLOW-OCHRE FENCE OBJECT (1967-68), che venne esposta nella storica mostra “Arte povera” alla Galleria De’ Foscherari di Bologna nel 1968.
La mostra è anche una rara occasione per vedere un numero rilevante di opere pittoriche di Piacentino, esposte in dialogo con le sue più note sculture: anche in questo caso alcuni lavori riprendono in una chiave di indagine luministica, con i nuovi colori metallici, iconografie legate ai celebri cicli dei “velivoli”, ispirati negli anni Settanta ai Fratelli Wright, che costruirono il primo aereo capace di volare (1903), e negli anni Ottanta agli idrovolanti delle transvolate atlantiche di Italo Balbo.
La mostra è accompagnata da una monografia bilingue (Cambi editore), a cura di Francesca Pola, la cui copertina è stata ideata appositamente dall’artista. Include un’ampia antologia critica che rende conto della precoce e ininterrotta fortuna internazionale dell’opera dell’autore, le riproduzioni di tutte le opere esposte e un ricco apparato di contestualizzazione, articolato tra disegni, progetti, foto biografiche e di repertorio, allestimenti storici, cataloghi, inviti e altri documenti di varia natura.
Inaugurazione: giovedì 23 novembre, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons