Gilberto Rolla. Dal testo all'immaginazione
Dal 24 Ottobre 2015 al 05 Novembre 2015
Roma
Luogo: Art G.A.P. Gallery
Indirizzo: via di San Francesco a Ripa 105/a
Orari: tutti i giorni 15.30-19.30
Curatori: Cecilia Paolini
Enti promotori:
- Art G.A.P. Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 9360201
E-Mail info: eventi@artgap.it
Sito ufficiale: http://www.artgap.it
Un dì, passeggiando, la vivace curiosità di Gilberto Rolla fu attratta da una singolare catasta che si ergeva ai lati di un deposito di rifiuti; dentro grandi sacchi per la spazzatura trovò molti libri che erano stati abbandonati perché vecchi o rovinati. Così iniziò la serie di opere presentate in mostra: Rolla, infatti, si prese cura di questi libri ormai dimenticati e li trasformò, con sapiente maestria, in opere d’arte a tutto tondo. Le pagine, appositamente lavorate e pressate insieme, costituiscono la cornice per una preziosa opera figurativa posta all’interno, mutando il testo originario, ormai inservibile, con un’immagine d’arte. Gilberto Rolla, però, trasforma anche le copertine, facendole diventare una sorta di scrigno istoriato di molteplici forme e colori, utilizzando vari materiali per impreziosire e anticipare l’immagine posta dentro.
L’effetto di questa trasformazione è sorprendente: questi libri, un tempo logori e per questo gettati tra i rifiuti, recuperano dignità attraverso l’arte e diventano oggetti preziosi, belli da guardare e piacevoli al tatto poiché composti di materiale vario che crea improvvisi cambi di texture. Grazie a una lavorazione che considera tutti i lati dell’oggetto, i libri d’arte di Rolla sono meravigliosi da osservare quando sono chiusi, ancor prima di scrutare l’opera d’arte che contengono.
In questa mostra romana, accompagnano la serie dei libri d’arte alcuni dipinti bidimensionali che rappresentano il percorso artistico di Gilberto Rolla, formatosi come architetto e dedicatosi all’arte della pittura fin da giovanissimo.
L'evento è in collaborazione con la "Libreria Cardano" di Pavia.
L’effetto di questa trasformazione è sorprendente: questi libri, un tempo logori e per questo gettati tra i rifiuti, recuperano dignità attraverso l’arte e diventano oggetti preziosi, belli da guardare e piacevoli al tatto poiché composti di materiale vario che crea improvvisi cambi di texture. Grazie a una lavorazione che considera tutti i lati dell’oggetto, i libri d’arte di Rolla sono meravigliosi da osservare quando sono chiusi, ancor prima di scrutare l’opera d’arte che contengono.
In questa mostra romana, accompagnano la serie dei libri d’arte alcuni dipinti bidimensionali che rappresentano il percorso artistico di Gilberto Rolla, formatosi come architetto e dedicatosi all’arte della pittura fin da giovanissimo.
L'evento è in collaborazione con la "Libreria Cardano" di Pavia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale