Gira il Mondo Gira #1. Una finestra sul mondo

Gira il Mondo Gira #1. Una finestra sul mondo, Caffè Letterario, Roma
Dal 12 Febbraio 2015 al 19 Febbraio 2015
Affile | Roma
Luogo: Caffè Letterario
Indirizzo: via Ostiense 95
Orari: 19-24
Curatori: Lorena Benatti
Enti promotori:
- Roma Capitale - Assessorato alla Cultura Creatività Promozione Artistica e Turismo - Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed eventi
- Associazione Culturale Festarte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 3800603
E-Mail info: festarte.segreteria@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.festarte.it
Una Manifestazione all’insegna di una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture. Dagli archivi FestArte, una rassegna dedicata alla Videoarte Internazionale, realizzata con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura.
5 Opere selezionate, con artisti provenienti da 6 paesi del mondo.
Durante l’Opening, si terrà alle ore 19,30 l’aperitif/Talk ‘Videoarte e Sociale’ con Simona Maggiorelli, giornalista settimanale Left; Alessio Ancillai e Maziar Mokhtari Mobarakeh artisti; Francesca Franco e Ludovica Palmieri critiche d’arte; Lorena Benatti dir. Artistico Festarte. Così Lorena Benatti: “E un’occasione per riconoscersi nelle espressioni degli altri nel mondo, sostenere la diversità delle culture e l’uguaglianza umana, ma è anche per far conoscere e mettere a confronto, le diverse sensibilità espressive di giovani artisti di tutto il mondo, di grande significato e valenza socio/culturale.
5 Opere selezionate, con artisti provenienti da 6 paesi del mondo.
Durante l’Opening, si terrà alle ore 19,30 l’aperitif/Talk ‘Videoarte e Sociale’ con Simona Maggiorelli, giornalista settimanale Left; Alessio Ancillai e Maziar Mokhtari Mobarakeh artisti; Francesca Franco e Ludovica Palmieri critiche d’arte; Lorena Benatti dir. Artistico Festarte. Così Lorena Benatti: “E un’occasione per riconoscersi nelle espressioni degli altri nel mondo, sostenere la diversità delle culture e l’uguaglianza umana, ma è anche per far conoscere e mettere a confronto, le diverse sensibilità espressive di giovani artisti di tutto il mondo, di grande significato e valenza socio/culturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
caffe letterario ·
khaled hafez ·
alessio ancillai ·
maziar mokhtari mobarakeh ·
morten dysgaard ·
sylvia winkler stephan koeperl
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni