Helicotrema. Festival dell'audio registrato
Helicotrema. Festival dell'audio registrato, Roma
Dal 18 April 2013 al 21 April 2013
Roma
Luogo: MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma/ Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: via Nizza 138/ viale Pietro De Coubertin 30
Curatori: Blauer Hase
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06 671070443/ 06 80241574-231-228
E-Mail info: stampa.macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://helicotrema.blauerhase.com
Contemporanea Roma e RAI Radio3, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica e RAM radioartemobile, presentano HELICOTREMA – Festival dell’audio registrato, a cura di Blauer Hase, collettivo di cui fa parte Riccardo Giacconi, artista in residenza al MACRO da febbraio.
Il programma prevede sessioni di ascolto collettivo di opere sonore – presso l’Auditorium del MACRO, l’Auditorium Parco della Musica e la Sala A di RAI Radio3 – realizzate da artisti e autori internazionali. Ogni sessione sarà seguita da una discussione in presenza degli autori.
Il festival - giunto alla sua seconda edizione - nasce con l’intento di indagare la possibilità di un ascolto collettivo, come accadeva durante le prime trasmissioni radiofoniche con i radiodrammi, per capire se e come quella modalità di ascolto, progressivamente scomparsa con la diffusione della televisione, possa essere riattivata oggi.
HELICOTREMA, organizzato in collaborazione con Giulia Morucchio, presenta opere di, tra gli altri, Dario D’Aronco, Ryan Gander, Florian Hecker, Jacob Kierkegaard, Amedeo Martegani, Matteo Nasini, Cesare Pietroiusti, Bianca Pitzorno, Giulio Squillacciotti, Alberto Tadiello, Fiona Tan, Chris Watson, Hildegard Westerkamp.
http://helicotrema.blauerhase.com
PROGRAMMA
giovedì 18 aprile 2013
Auditorium MACRO
18.30: Presentazione Helicotrema
19.00: L’aperto
Maria Balabas, Ryan Gander, Oswaldo Maciá, Aníbal Parada, Alberto Tadiello, Valentina Vetturi, Chris Watson, Hildegard Westerkamp.
venerdi 19 aprile 2013
Auditorium Parco della Musica, Parco Pensile
18.00: Il colloquio con le ombre
Amedeo Martegani & Giuseppe Ielasi, Andrea Morbio, Bianca Pitzorno, Maria Luisa Spaziani, Giulio Squillacciotti, Enrico Vezzi, Daniele Zoico.
Auditorium Parco della Musica, Studio 3
20.00: Supersonique
Vittorio Cavallini, Dario D’Aronco, Florian Hecker, Jérôme Joy, Jacob Kirkegaard, Bianca Pitzorno, Mark Peter Wright.
sabato 20 aprile 2013
MACRO
15.00: MERCANTE IN FIERA. Creazione collettiva di radioteatro
laboratorio didattico destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni (prenotazioni entro venerdì 19 aprile 2013: famiglie.macro@gmail.com)
RAI Radio3, Sala A
21.00: L’arte invisibile
Mauricio Bejarano, Jacob Kirkegaard Paolo Pennuti, Cesare Pietroiusti, Mariateresa Sartori, Thauma, TSO, Chris Watson Emiliano Zelada, ZimmerFrei.
(trasmessa in diretta su Radio3 solo su prenotazione: macroresidenze@gmail.com)
domenica 21 aprile 2013
Auditorium MACRO
17.00: Sessione d’ascolto a cura di RAM radioartemobile
Alexandre Joly & Jonathan Frigeri.
19.00: Il testimone auricolare
Sandi Hilal & Alessandro Petti, Petri Kuljiuntausta, Matteo Nasini, Caterina Rossato, Fiona Tan, Jurga Zabukaite.
Il programma prevede sessioni di ascolto collettivo di opere sonore – presso l’Auditorium del MACRO, l’Auditorium Parco della Musica e la Sala A di RAI Radio3 – realizzate da artisti e autori internazionali. Ogni sessione sarà seguita da una discussione in presenza degli autori.
Il festival - giunto alla sua seconda edizione - nasce con l’intento di indagare la possibilità di un ascolto collettivo, come accadeva durante le prime trasmissioni radiofoniche con i radiodrammi, per capire se e come quella modalità di ascolto, progressivamente scomparsa con la diffusione della televisione, possa essere riattivata oggi.
HELICOTREMA, organizzato in collaborazione con Giulia Morucchio, presenta opere di, tra gli altri, Dario D’Aronco, Ryan Gander, Florian Hecker, Jacob Kierkegaard, Amedeo Martegani, Matteo Nasini, Cesare Pietroiusti, Bianca Pitzorno, Giulio Squillacciotti, Alberto Tadiello, Fiona Tan, Chris Watson, Hildegard Westerkamp.
http://helicotrema.blauerhase.com
PROGRAMMA
giovedì 18 aprile 2013
Auditorium MACRO
18.30: Presentazione Helicotrema
19.00: L’aperto
Maria Balabas, Ryan Gander, Oswaldo Maciá, Aníbal Parada, Alberto Tadiello, Valentina Vetturi, Chris Watson, Hildegard Westerkamp.
venerdi 19 aprile 2013
Auditorium Parco della Musica, Parco Pensile
18.00: Il colloquio con le ombre
Amedeo Martegani & Giuseppe Ielasi, Andrea Morbio, Bianca Pitzorno, Maria Luisa Spaziani, Giulio Squillacciotti, Enrico Vezzi, Daniele Zoico.
Auditorium Parco della Musica, Studio 3
20.00: Supersonique
Vittorio Cavallini, Dario D’Aronco, Florian Hecker, Jérôme Joy, Jacob Kirkegaard, Bianca Pitzorno, Mark Peter Wright.
sabato 20 aprile 2013
MACRO
15.00: MERCANTE IN FIERA. Creazione collettiva di radioteatro
laboratorio didattico destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni (prenotazioni entro venerdì 19 aprile 2013: famiglie.macro@gmail.com)
RAI Radio3, Sala A
21.00: L’arte invisibile
Mauricio Bejarano, Jacob Kirkegaard Paolo Pennuti, Cesare Pietroiusti, Mariateresa Sartori, Thauma, TSO, Chris Watson Emiliano Zelada, ZimmerFrei.
(trasmessa in diretta su Radio3 solo su prenotazione: macroresidenze@gmail.com)
domenica 21 aprile 2013
Auditorium MACRO
17.00: Sessione d’ascolto a cura di RAM radioartemobile
Alexandre Joly & Jonathan Frigeri.
19.00: Il testimone auricolare
Sandi Hilal & Alessandro Petti, Petri Kuljiuntausta, Matteo Nasini, Caterina Rossato, Fiona Tan, Jurga Zabukaite.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fiona tan
·
matteo nasini
·
ryan gander
·
florian hecker
·
jacob kierkegaard
·
amedeo martegani
·
cesare pietroiusti
·
bianca pitzorno
·
giulio squillacciotti
·
alberto tadiello
·
chris watson
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga