In dialogo con Cavalli: fotografie di Raimondo Luciani

© Raimondo Luciani
Dal 07 Maggio 2022 al 03 Giugno 2022
Anticoli Corrado | Roma
Luogo: Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Piazza Santa Vittoria 2
Orari: da martedì a venerdì 10-16; sabato e domenica 10-18
Costo del biglietto: Intero 3 €, ridotto 2 €
Telefono per informazioni: +39 0774 936657
E-Mail info: museoanticoli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.museoanticoli.it
Il Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado è lieto di annunciare l’avvio di una serie di focus sulla fotografia contemporanea in relazione al territorio, che avranno luogo in concomitanza con la mostra Emanuele Cavalli fotografo: gli anni di Anticoli Corrado (1935-46). La rassegna parte con una selezione di fotografie dei primi anni ’90 di Raimondo Luciani. Tutte scattate ad Anticoli Corrado e stampate da digitalizzazioni di negativi, le fotografie di Luciani si concentrano su ritratti e scene di vita quotidiana. Gli scatti, in bianco e nero, si snodano in mostra attraverso confronti tematici: istantanee con bambini accostate ad anziani, in una riflessione sul tempo; personalità dell’arte e del cinema (tra gli altri, Eric Hebborn e Enzo Meniconi) posti in dialogo con popolani in costume o al lavoro, a sottolineare l’intreccio tra cultura moderna e folclore nel borgo della Valle dell’Aniene.
Raimondo Luciani (Roma, 1962) si avvicina alla fotografia nel 1988 e nel giro di pochi mesi abbandona l’informatica per dedicarsi a tempo pieno alla sua nuova passione. Dopo tre anni come assistente a Roma e a Milano inizia a lavorare come fotografo free-lance per case editrici e agenzie di pubblicità. Nel corso degli anni si occupa di ritratto, riproduzioni d’arte, foto industriale, still-life pubblicitario, food, foto aerea, concerti, moda e teatro. Nel 2019 viene pubblicato il suo libro Appunti di Buddismo e Fotografia, un viaggio tra fotografia e spiritualità attraverso le esperienze che lo hanno portato a guardare oltre la superficie di ciò che si trova davanti all’obiettivo. Dal 2021 è referente di fotografia nel progetto Badge Sapienza Education dell’Università La Sapienza di Roma. Collabora da molti anni con il museo di Anticoli Corrado, località a lui particolarmente cara.
Raimondo Luciani (Roma, 1962) si avvicina alla fotografia nel 1988 e nel giro di pochi mesi abbandona l’informatica per dedicarsi a tempo pieno alla sua nuova passione. Dopo tre anni come assistente a Roma e a Milano inizia a lavorare come fotografo free-lance per case editrici e agenzie di pubblicità. Nel corso degli anni si occupa di ritratto, riproduzioni d’arte, foto industriale, still-life pubblicitario, food, foto aerea, concerti, moda e teatro. Nel 2019 viene pubblicato il suo libro Appunti di Buddismo e Fotografia, un viaggio tra fotografia e spiritualità attraverso le esperienze che lo hanno portato a guardare oltre la superficie di ciò che si trova davanti all’obiettivo. Dal 2021 è referente di fotografia nel progetto Badge Sapienza Education dell’Università La Sapienza di Roma. Collabora da molti anni con il museo di Anticoli Corrado, località a lui particolarmente cara.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni