#IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: LA FUGA IN EGITTO PER "VIAGGIO VERSO LA SALVEZZA"

© Flickr | Francesco De Rosa detto Pacecco, Riposo nella fuga in Egitto, 1645. Galleria Nazionale di Palazzo Arnone a Cosenza
Dal 29 Aprile 2020 al 31 Maggio 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Il dipinto “Riposo nella fuga in Egitto”, eseguito da Francesco De Rosa detto Pacecco nel 1645 e conservato nella collezione acquisizioni della Galleria Nazionale di Palazzo Arnone a Cosenza, è l’opera scelta per raccontare la quarta tappa del “Viaggio verso la salvezza” nel video https://youtu.be/k76SPTqCcTU pubblicato sul canale YouTube del Mibact per la campagna La cultura non si ferma.
Il quadro, reso noto da Giorgio Leone nel 1999 con l’attribuzione a Pacecco De Rosa, raffigura il riposo durante la fuga in Egitto della Sacra Famiglia, a causa della persecuzione voluta da Erode. La Vergine siede al centro della scena mentre allatta il Bambino, San Giuseppe e tre angeli li osservano, sullo sfondo un paesaggio naturalistico. Un ulteriore contributo quello della Galleria Nazionale di Cosenza che prosegue la riflessione sulle ragioni di chi fugge.
Con questa iniziativa il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto. Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono inoltre già presenti diversi contributi dei luoghi della cultura statali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970