#IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: LA PIÙ EPICA DELLE BATTAGLIE DELL’ANTICA ROMA

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 11 Maggio 2020 al 31 Maggio 2020
Roma
Luogo: Canale Youtube MiBACT
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Direzione regionale Musei Puglia
La più grande battaglia della seconda guerra punica tra Romani e Cartaginesi, avvenuta il 2 agosto 216 A.C. a Canne, nell’attuale territorio di Barletta in Puglia, è il soggetto del nuovo video ( https://youtu.be/bGQWFh0h2wE) della Direzione regionale Musei Puglia disponibile per la campagna la cultura non si ferma sul canale Youtube del Mibact, dove dall’inizio dell’emergenza coronavirus i musei, i parchi archeologici e gli istituti autonomi statali stanno fornendo contributi audiovisivi di ogni genere per consentire di continuare ad ammirare la bellezza del patrimonio culturale nazionale da casa.
Le immagini del video in 3D ricostruiscono in modo realistico i combattimenti corpo a corpo, i fanti e la cavalleria di due grandi eserciti della storia che combattettero lungo la valle del Basso Ofanto nella battaglia di Canne. La vittoria dell’esercito cartaginese, numericamente inferiore agli avversari, ancora oggi è ricordata come un notevole esempio di strategia dell’arte militare.
Il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto. Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono inoltre già presenti diversi contributi dei luoghi della cultura statali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni