#IPianiDelPalazzo

Quadriennale d’arte 2020-21 - FUORI, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Dal 23 Novembre 2020 al 28 Novembre 2020
Roma
Luogo: Sito web e canali social Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Continua #IPianiDelPalazzo palinsesto online in programma sul sito e sui social media di Palazzo delle Esposizioni che si arricchisce ogni settimana di nuovi contenuti e che, in questa nuova edizione, ha come ospite speciale la Quadriennale d’Arte 2020 di Roma nella rubrica #FuoridaiPiani che condividerà il programma della mostra.
Tra gli appuntamenti in calendario: lunedì CONVERSAZIONI, una serie di dialoghi tra le più importanti realtà museali spagnole e italiane. Una iniziativa digitale realizzata con il sostegno dell'Ambasciata di Spagna in Italia e dell'Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID).
Martedì alle 17:00, previa prenotazione a laboratoriodarte@palaexpo.it, si terrà su Google Meet un incontro per conoscere le proposte educative del Laboratorio d’Arte dedicate alla mostra Fuori – Quadriennale d’arte 2020.
Mercoledì alle 10:00 in diretta Facebook si potrà partecipare alla lezione-performance di danza inclusiva in collaborazione con Parkinzone.
Giovedì alle 17:00 in diretta Facebook la presentazione del libro “Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 – 2014” a cura di Valentina Valentini, una raccolta di conversazioni e scritti dell’artista americano che offrono una visione della videoarte e una ricostruzione del pensiero critico di Viola.
Sabato “La distanza si fa breve. Arte Contemporanea tra scuola e realtà” un corso di formazione online per insegnanti sui linguaggi dell’arte in dialogo con la programmazione scolastica.
La Quadriennale d’arte 2020 FUORI prosegue online su quadriennale2020.com, sui canali social, YouTube e Spotify. Il lunedì e il venerdì in Partita doppia: storie d’arte dalla Quadriennale tra passato e futuro lo storyteller Luca Scarlini mette in dialogo i 43 artisti in mostra con i protagonisti delle precedenti Quadriennali. Il martedì in FUORItutto le visite guidate con i curatori. Di mercoledì e di sabato FUORIfocus il racconto fotografico delle opere in mostra. Sempre il mercoledì, appuntamento fisso con il programma radiofonico “Non solo performing arts” di RAI Radio Live. Il giovedì e la domenica è la volta di FUORItesto, percorso ragionato tra le pagine del catalogo edito da Treccani. Si chiude la settimana la domenica su Spotify e Instagram, con le playlist musicali selezionate dai curatori. In collaborazione con ENI, Intemporaneo, raccolta di trailer sulla storia dei linguaggi artistici e You Art, un contest sull’arte contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970