Italianism. Contemporary Visual Culture Made by Italians

50x50x50 - EmilianoPonzi, La Canzone Dei Folli, digitale
Dal 10 Ottobre 2015 al 10 Ottobre 2015
Roma
Luogo: ex Caserma Guido Reni
Indirizzo: via Guido Reni 7
Orari: Incontri dalle 10:00 fino alle 18.30 | Concerti dalle 22.00 fino alle 04.00
Costo del biglietto: Ingresso giornata Italianism (Incontri + mostre speciali + Outdoor + concerti) 20,00 € + diritti di prevendita
E-Mail info: info@nufactory.it
Sito ufficiale: http://www.out-door.it/
Italianism è una conferenza creativa e un luogo di incontro della nuova scena visiva italiana. Ideato e diretto da Renato Fontana (saperevedere.it) e prodotto da Nu Factory, l’incontro si terrà all’interno di Outdoor 2015, il festival dell’arte e la creatività urbana, all’ex caserma Guido Reni, sabato 10 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 04:00.
L’obiettivo della giornata è quello di tracciare un quadro della produzione contemporanea giovane, originale e di qualità. I valori di riferimento sono quelli dell’eccellenza ideativa ed esecutiva, della reputazione e della capacitàdi competere con il panorama internazionale.
Dalle 10 di mattina si susseguiranno gli incontri, sia live che via skype, con giovani artisti e professionisti italiani di varie aree: Art Direction •Comunicazione •Design •Digital •Fotografia •Fumetto •Graphics •Illustrazione •Infographics •Multimedia •Print •Street Art •Textile •Tattoo •Typography •Video.
Ad accompagnare gli incontri ci saranno anche due mostre: 50x50x50 •The New Italian Illustration Box, in collaborazione con l’Associazione Illustri, dove 50 giovani illustratori italiani espongono 50 opere di formato 50x50cm e Heroes? ritratti fotografici in bianco e nero di Mattia Zoppellaro, una visione personale di celebrity internazionali del mondo della musica, del cinema, ma anche dello show business e della politica.
E, come omaggio alla tradizione artigianale e alla particolarità dell’hand made italiano, una vetrina speciale, denominata Analogic 2.0: dalla riscoperta della stampa a caratteri mobili a quella della fotografia stenopeica o al collodio umido; dalla paper art ai materiali speciali, sino alla sorpresa di Bibliolibrò, bibliolibreria itinerante per bambini.
Dalle 22.00 in poi ITALIANISM continua con una serata a produzione 100% italiana con i concerti di Fritz Da Cat, Ghemon, Jason K, Reset!, Giulio Maresca, Retina.it e Mad-D & Bvrger.
L’obiettivo della giornata è quello di tracciare un quadro della produzione contemporanea giovane, originale e di qualità. I valori di riferimento sono quelli dell’eccellenza ideativa ed esecutiva, della reputazione e della capacitàdi competere con il panorama internazionale.
Dalle 10 di mattina si susseguiranno gli incontri, sia live che via skype, con giovani artisti e professionisti italiani di varie aree: Art Direction •Comunicazione •Design •Digital •Fotografia •Fumetto •Graphics •Illustrazione •Infographics •Multimedia •Print •Street Art •Textile •Tattoo •Typography •Video.
Ad accompagnare gli incontri ci saranno anche due mostre: 50x50x50 •The New Italian Illustration Box, in collaborazione con l’Associazione Illustri, dove 50 giovani illustratori italiani espongono 50 opere di formato 50x50cm e Heroes? ritratti fotografici in bianco e nero di Mattia Zoppellaro, una visione personale di celebrity internazionali del mondo della musica, del cinema, ma anche dello show business e della politica.
E, come omaggio alla tradizione artigianale e alla particolarità dell’hand made italiano, una vetrina speciale, denominata Analogic 2.0: dalla riscoperta della stampa a caratteri mobili a quella della fotografia stenopeica o al collodio umido; dalla paper art ai materiali speciali, sino alla sorpresa di Bibliolibrò, bibliolibreria itinerante per bambini.
Dalle 22.00 in poi ITALIANISM continua con una serata a produzione 100% italiana con i concerti di Fritz Da Cat, Ghemon, Jason K, Reset!, Giulio Maresca, Retina.it e Mad-D & Bvrger.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo