Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945

Dal 18 July 2018 al 7 October 2018
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza Sant'Egidio 1/b
Orari: da martedì a domenica ore 10-20. Chiuso lunedì. La biglietteria chiude alle ore 19.00
Curatori: Mariana Kubištová, Vojtěch Lahoda, Katarína Mašterová
Enti promotori:
- Institute of Art History The Czech Academy of Sciences
- Repubblica Ceca Centro Ceco
- Ministero della Repubblica Ceca
- Ambasciata della Repubblica Ceca
- Roma Capitale - Assessorato alla Crescita Culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: Intero: € 7,50, Ridotto: € 6,50; residenti: Intero: € 6,50, Ridotto: € 5,50. Dal 4 settembre (salvo integrazione se presente altra mostra): Intero: € 6, Ridotto: € 5; residenti: Intero: € 5, Ridotto: € 4. Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it
Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel 1945, Josef Sudek (1896 – 1976), fotografo ceco di fama mondiale del XX secolo, andò nelle strade di Praga per documentare i danni che la guerra aveva causato nella città.
Ciò dette origine ad una insolita collezione di quasi quattrocento immagini, documentarie ed artistiche, che catturano edifici distrutti, sculture disarmate e sistemi di protezione antincendio ed antiaerei.
Le immagini rivelano il doloroso passato della città, oggi perlopiù sconosciuto, attraverso lo sguardo sensibile di Sudek, emotivamente legato alla „propria“ città e, quindi, capace di catturare la sua poetica nascosta.
La mostra nasce da una collezione di negativi preservati presso l'Istituto di Storia dell'Arte dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca a Praga.
La mostra presenta quaranta immagini inedite, sotto forma di nuovi ingrandimenti.
Josef Sudek (1896-1976), leggenda della fotografia ceca, è noto per il suo pittoresco romanticismo e per l'atmosfera lirica degli ambienti da lui raffigurati. I suoi temi fotografici preferiti includono nature morte, finestre, giardini, immagini fantasiose installate, immagini di Praga e paesaggi, come la foresta della regione dei Beskydy o la zona industriale di Mostecko, nella Boemia settentrionale. Oltre alla produzione artistica, Sudek svolse anche un’attività commerciale dagli anni venti agli anni quaranta del Novecento. Il suo lavoro conta diverse decine di migliaia di fotografie che sono conservate in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.
La mostra è stata realizzata dall'Istituto di Storia dell'Arte dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, v. I. in collaborazione con il Centro Ceco di Milano. La mostra è il risultato del progetto "Josef Sudek e la documentazione fotografica delle opere d'arte: dall'archivio privato alla rappresentazione dei beni culturali" (Sudek Project), che è stato sostenuto dal Ministero della Cultura della Repubblica Ceca nell’ambito del Programma di Ricerca Applicata e dello Sviluppo dell'identità nazionale e culturale (NAKI II), id. Codice: DG16P02M002. Maggiori informazioni sul progetto www.sudekproject.cz.
Inaugurazione: Martedì 18 luglio 2018 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso