L'arte italiana e i musei: realtà e prospettive
L'arte italiana e i musei: realtà e prospettive, MAXXI, Roma
Dal 27 January 2014 al 27 January 2014
Roma
Luogo: MAXXI B.A.S.E.
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: dalle 18
Curatori: Ludovico Pratesi
Enti promotori:
- Museo MAXXI
- La Quadriennale di Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Al MAXXI il secondo appuntamento del ciclo Intorno all’Arte contemporanea italiana, promosso dal Museo e da La Quadriennale di Roma e a cura di Ludovico Pratesi, per riflettere sull’attuale situazione delle arti visive nel nostro paese ed evidenziarne le possibili prospettive future di sviluppo.
L’incontro si propone di riflettere sul rapporto tra artisti e musei in Italia. Un incontro dedicato all’analisi della presenza dell’arte italiana nei programmi di musei e fondazioni in Italia; è pensato come un laboratorio in progress, in cui si confrontano le esperienze di curatori, direttori di musei, galleristi, artisti, studiosi ed esperti per delineare una serie di proposte volte a promuovere l’arte italiana in un contesto globale.
Modera Ludovico Pratesi
Intervengono:
Anna Mattiolo Direttore MAXXI Arte, consiglio direttivo AMACI
Marcello Smarrelli Direttore artistico Fondazione Pastificio Cerere
Gail Cochrane Direttore artistico Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Franziska Nori Direttore Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Franco Nucci Presidente Fondazione VOLUME!
Angela Tecce Direttore Museo Castel Sant’Elmo
E gli artisti:
Flavio Favelli, Margherita Moscardini, Valerio Rocco Orlando, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani.
L’incontro si propone di riflettere sul rapporto tra artisti e musei in Italia. Un incontro dedicato all’analisi della presenza dell’arte italiana nei programmi di musei e fondazioni in Italia; è pensato come un laboratorio in progress, in cui si confrontano le esperienze di curatori, direttori di musei, galleristi, artisti, studiosi ed esperti per delineare una serie di proposte volte a promuovere l’arte italiana in un contesto globale.
Modera Ludovico Pratesi
Intervengono:
Anna Mattiolo Direttore MAXXI Arte, consiglio direttivo AMACI
Marcello Smarrelli Direttore artistico Fondazione Pastificio Cerere
Gail Cochrane Direttore artistico Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Franziska Nori Direttore Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Franco Nucci Presidente Fondazione VOLUME!
Angela Tecce Direttore Museo Castel Sant’Elmo
E gli artisti:
Flavio Favelli, Margherita Moscardini, Valerio Rocco Orlando, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
margherita moscardini
·
luca trevisani
·
gian maria tosatti
·
flavio favelli
·
valerio rocco orlando
·
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo