L'obsoleto futuribile - Presentazione

Foto da "L'obsoleto futuribile"
Dal 17 March 2017 al 17 March 2017
Roma
Luogo: SpaziOxygene
Indirizzo: via San Tommaso D'Aquino 11/a
Orari: h 19-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: bized.photozines@gmail.com
VENERDI' 17 MARZO Spazio Oxygene ospita la presentazione de "L'obsoleto futuribile" di Michela Zedda, prima fanzine fotografica prodotta da BiZed Photozines.
Dalle 19:00 apertura della mostra e presentazione del progetto fotografico #BiZed. A seguire dj set ed aperitivo a sostegno dello spazio.
BIZED PHOTOZINES:
BiZed è una piccola etichetta di fanzine fotografiche nata da due fotografi romani di adozione, Matias Biglieri e Michela Zedda.
La fanzine fa tornare la fotografia alla sua originaria dimensione materiale. Un libretto fotografico si può sfogliare, toccare, consumare. Gli occhi e la mente di chi guarda diventano così un nuovo spazio espositivo.
L'OBSOLETO FUTURIBILE:
Le foto che compongono la serie L'Obsoleto futuribile sono state scattate in edifici abbandonati tra Lazio e Sardegna: raffinerie di sale, industrie minerarie, forti militari, fabbriche di medicinali, fari dismessi; ciascun sito è stato visitato con coefficiente variabile di legittimità e/o infiltrazione, ma con la stessa irresistibile pulsione alla scoperta.
L'obsoleto è il futuribile di una realtà parallela; il non più utile può ben essere il non ancora concepibile, il derelitto è l'inarrivabile, l'abbandonato è l'inesprimibile. Gli edifici dismessi parlano talmente bene la lingua del postum(an)o da relegarci ai margini della grammatica dell'inorganico: come se noi, invece, a parlare dovessimo ancora imparare.
Le fotografie di questo lavoro sono idealmente le inquadrature di un flusso visivo soggettivo, alla scoperta dello spazio attraverso particolari, forme, superfici. Ugualmente estranea alle vecchie attività quotidiane di questi luoghi e al nulla brulicante che le ha sostituite, posso ben considerarmi una turista ai margini della coscienza collettiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira