LA CULTURA NON SI FERMA: LA GRANDE TELA DI DOSSO DOSSI “SANTI COSMA E DAMIANO CON DEVOTI”

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 08 Giugno 2020 al 30 Giugno 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
“Il direttore della Galleria Borghese, Anna Coliva intervista Dosso Dossi”. È questo il titolo del video (https://www.youtube.com/watch?v=JrPzEoZYhqo&t=24s) del museo romano pubblicato sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo per la campagna “La cultura non si ferma”; viene illustrata al pubblico l’opera “Santi Cosma e Damiano con devoti” del pittore rinascimentale tra i più attivi alla corte degli Este. Un olio su tela di grandi dimensioni, realizzato negli anni 1534-1542.
Cosma e Damiano sono i santi protettori dei medici: erano loro stessi guaritori e Dosso Dossi li raffigura entrambi in un’atmosfera domestica, di grande originalità iconografica. La tela, commissionata al pittore per l’Ospedale di S. Anna di Ferrara, fu rimossa il 15 dicembre 1607 per essere inviata come dono del vescovo di Ferrara al cardinale Scipione Borghese, grande estimatore della pittura del Dossi. Adesso si potrà nuovamente riammirarla dal vivo, nelle splendide sale della Galleria che ha riaperto ai visitatori lo scorso 19 maggio, tra i primi musei italiani.
L’iniziativa del Museo di Villa Borghese fa seguito a un’altra ‘intervista’ pubblicate sul canale del Ministero che riguarda invece la scultura “Enea Anchise e Ascanio” di Gian Lorenzo Bernini.
Con il video “Il direttore della Galleria Borghese, Anna Coliva intervista Dosso Dossi”, così come quelli degli altri Istituti del Ministero, mostra la straordinaria ricchezza del patrimonio culturale italiano. Tutti i contributi vengono raccolti, oltre che sul canale YouTube del Mibact, nel data base complessivo consultabile sulla pagina “La cultura non si ferma” del sito del MiBACT https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
Dal 03 aprile 2025 al 14 luglio 2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
Dal 10 aprile 2025 al 09 settembre 2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos