LA CULTURA NON SI FERMA: UNA VISITA ECCEZIONALE ALLA REGGIA DI CASERTA CON IL DIRETTORE TIZIANA MAFFEI

MiBACT - L'Italia chiamò. La cultura non si ferma
Dal 5 April 2020 al 31 May 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
La Reggia di Caserta, sito patrimonio Unesco, nata dalla visione immaginifica di Carlo di Borbone e dalla sapienza costruttiva di un grande architetto, Luigi Vanvitelli, è presente con un secondo video https://youtu.be/RomppZBS6qQ sul canale YouTube del Mibact, dove dall’inizio dell’emergenza coronavirus i musei, i parchi archeologici e gli istituti autonomi statali hanno aderito alla campagna La cultura non si ferma, #IORESTOACASA, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, con contributi audiovisivi di ogni genere per permettere al pubblico di continuare a godere da casa del patrimonio culturale nazionale. In questo nuovo video, la direttrice Maffei accompagna il pubblico in una visita esclusiva della reggia borbonica tra gli ambienti più rappresentativi, di cui alcuni abitualmente non aperti al pubblico. Il tour inizia dallo scalone monumentale, sotto lo sguardo attento delle statue del Merito, la Maestà Regia e la Verità, prosegue nel vestibolo superiore, e termina nello splendido Teatrino di Corte. La direttrice, lungo il percorso, spiega che la chiusura temporanea del sito non ha fermato la programmazione delle attività ordinarie e i grandi progetti di recupero e restauro del monumento. La Reggia è pronta ad accogliere i visitatori appena possibile.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a casa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto.
Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono già presenti diversi contributi dei luoghi della cultura statali della Campania.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira