La Nuit Blanche di Villa Medici - Les Amants irréguliers

Louise Sartor, Villa Medicis, 2019. Dessin numérique
Dal 31 Ottobre 2019 al 31 Ottobre 2019
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Orari: 19-24
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it
La Nuit Blanche di Villa Medici, giunta quest’anno al suo quarto appuntamento, si svolgerà il 31 ottobre prossimo. A cura di Saverio Verini, il titolo di questa edizione è Les Amants irréguliers: si tratta di una citazione cinematograficaispirata al film del regista Philippe Garrel Les Amants réguliers, che rimanda a un rapporto appassionato e intenso, simile a quello che i borsisti intrattengono con Villa Medici e con la città di Roma. La Nuit Blanche vedrà protagonisti proprio i pensionnaires residenti in Villa da settembre di quest’anno a luglio 2020. Artisti visivi, scrittori, compositori, storici dell’arte, registi, architetti e designer saranno coinvolti in questo evento che riscuote da tempo un’incredibile adesione e successo da parte del pubblico; i loro interventi toccheranno gli angoli più suggestivi della Villa, ma anche quelli più appartati e sconosciuti, materializzandosi sia negli ambienti interni che in quelli all’aperto dell’Accademia, per poi svanire nella notte. Opere d’arte visiva, installazioni, proiezioni, interventi sonori e performance saranno la presentazione ufficiale al pubblico di Roma delle attività dei pensionnaires: un reciproco benvenuto all’insegna della creazione artistica.
L’intento del curatore è quello di creare un momento di incontro tra discipline e forme espressive diverse, con interventi in grado di mostrare le diverse attitudini dei borsisti; senza volersi caratterizzare come un vero e proprio tema, Les Amants irréguliers rappresenta dunque una traccia in grado di favorire la coesistenza di pratiche e poetiche eterogenee, libere di manifestarsi negli spazi della Villa, senza entrare in competizione con il luogo, ma dialogando con esso e offrendo una possibilità di visita inedita e sorprendente.
I nomi dei pensionnaires partecipanti alla Nuit Blanche 2019: Sammy Baloji (arti plastiche / fotografo); Benjamin Crotty (sceneggiatore); Pauline Curnier Jardin (sceneggiatrice); Bastien David (compositore); Samuel Gratacap (fotografo); Valentina Hristova (storica dell’arte); Mathieu Larnaudie (scrittore); Flavien Menu e Frédérique Barchelard (architetti); François Olislaeger (illustratore); Louise Sartor (arti plastiche); Fanny Taillandier (scrittrice); Mikel Urquiza (compositore); Jeanne Vicerial (designer); Sara Vitacca (storica dell’arte).
Saverio Verini (1985) è curatore di progetti espositivi, festival, cicli di incontri legati all’arte e alla cultura contemporanea. Ha all’attivo collaborazioni con istituzioni quali Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, MACRO, Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, American Academy in Rome, Fondazione Ermanno Casoli, Fondazione Pastificio Cerere, Istituto Polacco di Roma, Civitella Ranieri Foundation. Attualmente si occupa del coordinamento mostre della Fondazione Memmo di Roma. Nel 2018 ha pubblicato per PostmediaBooks la monografia Roberto Fassone. Quasi tutti i racconti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni