«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)

Dal 1 December 2023 al 2 February 2025
Roma
Luogo: Galleria d’Arte Moderna
Indirizzo: Via Francesco Crispi 24
Orari: dal martedì alla domenica ore 10.00-18.30 24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00 Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura Giorni di chiusura Lunedì e 25 dicembre
Curatori: Daniela Vasta
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura
- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Prolungata: fino al 2 febbraio 2025
Costo del biglietto: Intero € 10,00 ridotto € 9,00. Residenti Intero € 9,00 Ridotto € 8,00
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.galleriaartemodernaroma.it
A sessant'anni da quell'evento la Galleria d'Arte Moderna organizza una mostra-omaggio per quegli artisti che ne hanno determinato la nascita .
Il Gruppo 70 è, infatti, il sodalizio artistico che interpreta in modo più completo e coerente in ambito italiano il movimento internazionale della poesia visiva. Tra le neoavanguardie quella che maggiormente ha un carattere ibrido e multilinguistico, situandosi in una suggestiva "terra di mezzo" fra la scrittura e l’immagine, fra le arti visive e la poesia. L'arte veniva intesa e problematizzata, più in generale, come parte del complesso sistema della comunicazione.
In occasione di questo anniversario viene allestito un omaggio ai principali esponenti del gruppo - Ketty La Rocca, Lucia Marcucci, Eugenio Miccini, Luciano Ori, Lamberto Pignotti, e inoltre Roberto Malquori e Michele Perfetti – mettendo in luce le diverse declinazioni estetiche e formali della poesia visiva.
Le opere, per lo più inedite e/o poco conosciute al grande pubblico, provengono dalla collezione della Galleria d'Arte Moderna, dall'Archivio Carlo Palli di Prato, tra le principali raccolte italiane di poesia visiva, dal MART di Rovereto, dall'Archivio Lamberto Pignotti di Roma, dalla Fondazione Bonotto di Colceresa (VI) e da altre prestigiose collezioni private.
Accompagnano il percorso espositivo poesie sonore e cinepoesie, libri d'artista e documenti che illustrano in vario modo le premesse teoriche, le ragioni poetiche e gli esiti espressivi del Gruppo 70.
La mostra, a cura di Daniela Vasta, è realizzata in collaborazione con Achivio Carlo Palli, Archivio Lamberto Pignotti e Fondazione Bonotto.
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da De Luca Editori d'Arte, con contributi critici di Daniela Vasta, Patrizio Peterlini e Lucilla Saccà, un'intervista inedita a Lamberto Pignotti a cura di Claudio Crescentini, apparati bio-bibliografici a cura di Elena Rosica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee