La Tastiera Infinita

La Tastiera Infinita, La Tastiera Infinita, Ariccia
Dal 18 May 2019 al 24 May 2019
Ariccia | Roma
Luogo: Palazzo Chigi
Indirizzo: piazza di Corte 14
Telefono per informazioni: +39 06 9398003
Per una settimana, dal 18 al 24 maggio, il PALAZZO CHIGI di ARICCIA diventerà un MUSEO DA ASCOLTARE.
Infatti nelle storiche sale della berniniana dimora nobiliare ariccina verranno esposti tredici rarissimi e funzionanti strumenti a tastiera d’epoca che i visitatori potranno apprezzare non solo ammirandone la bellezza costruttiva e conoscendone la storia e le caratteristiche tecniche ma anche ascoltandoli in performances che ne metteranno in risalto le peculiarità timbriche e le inusuali qualità musicali.
A tal fine nei giorni dal 21 al 23 maggio, la mattina e il pomeriggio, negli orari di apertura del Palazzo, sono previste visite guidate da prenotare condotte dal M° Claudio Brizi, politastierista ed esperto collezionista degli strumenti. Inoltre la Mostra è completata dall’organizzazione di tre concerti che vedranno impegnati 11 musicisti in diverse combinazioni degli strumenti esposti e con diversi programmi musicali.
I tre concerti si terranno nella Sala Maestra del Palazzo Chigi di Ariccia sabato 18, domenica 19 e venerdì 24 maggio.
Il concerto del 18 maggio vedrà la presenza del noto e apprezzato pianista Costantino Catena, mentre il concerto del 19 maggio è ulteriormente impreziosito da una occasione unica di ascoltare anche un altro rarissimo strumento: la Sordellina Napoletana. Nel corso del concerto, infatti, verrà suonata in pubblico, in anteprima assoluta, la prima copia della Sordellina, zampogna cortese sviluppatasi alla fine del XVI secolo e diffusa nel XVII (i Medici ne possedevano sette), ricostruita dopo un lungo lavoro di ricerca storico-musicologico, tecnico e iconografico da Marco Tomassi della Liuteria Montecassinodi che verrà presentata ufficialmente il 28 maggio in un simposio organizzato dall’Università di Rouen e sarà presente Eric Montbel.
“La Tastiera Infinita” è un’occasione unica, e difficilmente ripetibile, per entrare concretamente nel mondo storico degli strumenti a tastiera e del loro repertorio, originale e trascritto, che coinvolgerà il pubblico in una esperienza interattiva di grande fascino e suggestione.
“I Concerti dell’ Accademia degli Sfaccendati” si tengono dal 2000 presso il berniniano Palazzo Chigi di Ariccia e si sono affermati nel panorama europeo delle rassegne musicali sia per la qualità artistica e professionale degli interpreti che per l’originalità e lo spessore culturale delle programmazioni. Il progetto, ideato da Giacomo Fasola per la direzione artistica di Giovanna Manci e con l’organizzazione della Coop Art di Roma, si propone di valorizzare, aggiornandone i contenuti, una importante iniziativa culturale legata al territorio ma di respiro e rilevanza nazionale: quella dell’Accademia degli Sfaccendati fondata a Roma il 18 settembre del 1672 dai Chigi ed attiva nel palazzo nobiliare di Ariccia.
La rassegna si avvale della collaborazione e del contributo del Comune di Ariccia e del patrocinio e del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) e della Regione Lazio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica