#lamostraincasa - Videoracconti dedicati alla mostra La Rivoluzione della Visione

Moholy-Nagy László, Colli di Buda,1918, olio su tela, 63x94 cm. Debrecen, Collezione Antal – Lusztig
Dal 10 Aprile 2020 al 30 Maggio 2020
Roma
Luogo: YouTube
Indirizzo: online
Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale partecipa all'iniziativa #laMostrainCasa, inserito nel progetto #laCulturainCasa.
Una possibilità in più, restando a casa, per ascoltare la voce delle mostre attualmente allestite nel museo chiuso. Dal silenzio dello spazio museale la voce appunto dei curatori della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per raccontare ciò che ora non si può vedere dal vivo, partendo dalla mostra La rivoluzione della Visione. Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy e i suoi contemporanei ungheresi.
EPISODIO 1
Claudio Crescentini racconta l'evoluzione di una rivoluzione estetica, quella appunto della Bauhaus, con le opere di uno dei suoi maggiori protagonisti, Moholy-Nagy e il team di altri giovani artisti ungheresi che contribuirono a cambiare, con lui, l'ottica dell'arte degli anni Venti e Trenta del Novecento europeo.
https://www.youtube.com/watch?v=TJplPMZC03w
EPISODIO 2
Daniela Vasta, del team curatoriale della Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, racconta la sezione dedicata alla sperimentazione fotografica: l’Artista non si considerava un fotografo, ma riteneva che il fotogramma e la fotografia equivalessero al dipingere con la luce, e potessero essere strumento di libera sperimentazione senza regole.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo