Le città della cultura

Auditorium Parco della Musica
Dal 22 Settembre 2011 al 23 Settembre 2011
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro de Coubertin 30
Costo del biglietto: ingresso libero, richiesta prenotazione online
Telefono per informazioni: 051 54 76 54
Sito ufficiale: http://www.lecittadellacultura.it/index.php
Benvenuto alla sesta edizione del Convegno degli Assessori alla cultura ed al turismo.
“Le città della cultura” quest’anno sarà a Roma dal 22 al 23 Settembre 2011.
L'iscrizione è gratuita e per procedere basta compilare il modulo on line. La sesta Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo è un appuntamento biennale sui grandi temi dello sviluppo economico e sociale del Paese. Contemporaneamente è l’occasione per dibattere i temi della cultura e del turismo di maggiore attualità.
La Conferenza rappresenta pertanto un’occasione unica, promossa dalle associazioni nazionali, per evidenziare, dal dialogo tra le istituzioni, gli operatori, i privati e le imprese, problemi, soluzioni e assunzioni di responsabilità.
Sono previsti dibattiti e interventi di esponenti delle Associazioni, delle Istituzioni, del Governo, delle Regioni, delle Autonomie Locali, delle Imprese e del Settore Non Profit.
“Le città della cultura” quest’anno sarà a Roma dal 22 al 23 Settembre 2011.
L'iscrizione è gratuita e per procedere basta compilare il modulo on line. La sesta Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo è un appuntamento biennale sui grandi temi dello sviluppo economico e sociale del Paese. Contemporaneamente è l’occasione per dibattere i temi della cultura e del turismo di maggiore attualità.
La Conferenza rappresenta pertanto un’occasione unica, promossa dalle associazioni nazionali, per evidenziare, dal dialogo tra le istituzioni, gli operatori, i privati e le imprese, problemi, soluzioni e assunzioni di responsabilità.
Sono previsti dibattiti e interventi di esponenti delle Associazioni, delle Istituzioni, del Governo, delle Regioni, delle Autonomie Locali, delle Imprese e del Settore Non Profit.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia