Leonardo. Immagini di un genio

Leonardo. Immagini di un genio, Palazzo Doria Pamphilj, Valmontone (RM)
Dal 20 Luglio 2012 al 16 Settembre 2012
Valmontone | Roma
Luogo: Palazzo Doria Pamphilj
Indirizzo: piazza Umberto Pilozzi 9
Orari: 10-19.30 feriali; 10-22 festivi
Telefono per informazioni: +39 06 95990342
E-Mail info: palazzodoria@comune.valmontone.rm.gov.it
Sito ufficiale: http://www.comune.valmontone.rm.gov.it
Nata dalla necessità di riaggiornare alcuni aspetti della ritrattistica leonardiana, questa preziosa mostra vuol considerarsi come un riflesso delle recenti discussioni sulle fattezze del genio di Vinci proiettandosi in concerto con le più moderne tecniche di indagine sul Bene Culturale. Una occasione propizia per la contestualizzazione del Presunto Autoritratto Lucano di Leonardo, opera di recentissima attribuzione, che da ogni parte del mondo suscita fermento e discussione: una analisi profonda del repertorio iconografico leonardiano, che vede dialogare le più antiche segnalazioni documentarie con la recente e preziosa serie di aggiornamenti scientifici che da più discipline concorrono per la ricostruzione delle sembianze di Leonardo. La Tavola Lucana, ospitata nel piano nobile di Palazzo Doria Pamphilj, sarà accompagnata da materiali grafici desunti dal protocollo scientifico attributivo e da una collana di raffigurazioni di Leonardo dal Cinquecento al Settecento.
Il catalogo della mostra gode della preziosa nota introduttiva del Prof. Carlo Pedretti, Direttore dell'Armand Hammer Center for Leonardo Studies presso la University of California di Los Angeles - UCLA e presso l'Università degli Studi di Urbino, a tutt'oggi considerato uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci al mondo, riconosciuto ed accreditato a livello internazionale.
Il catalogo della mostra gode della preziosa nota introduttiva del Prof. Carlo Pedretti, Direttore dell'Armand Hammer Center for Leonardo Studies presso la University of California di Los Angeles - UCLA e presso l'Università degli Studi di Urbino, a tutt'oggi considerato uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci al mondo, riconosciuto ed accreditato a livello internazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia