Lezioni Olivettiane® - Storia e futuro di Ivrea, patrimonio dell’umanità

Courtesy Archivio Fondazione Adriano Olivetti
Dal 26 Marzo 2019 al 26 Marzo 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18-19:30
Costo del biglietto: ingresso singolo € 5, abbonamento per 3 incontri € 10, gratuito per i possessori della card myMAXXI
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Torna il secondo ciclo del progetto volto alla promozione della cultura architettonica olivettiana, come chiave di lettura per lo studio, la riflessione critica e la valorizzazione dell’architettura italiana del Novecento ed espressione di precise istanze culturali, politiche e sociali.
Nel terzo e ultimo incontro Stefano Boeri, Professore Ordinario di Urbanistica presso il Politecnico, affronta il caso di Ivrea, città industriale del XX secolo iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO il primo luglio 2018. Tra gli anni ‘30 e gli anni ‘60 del Novecento, Adriano Olivetti realizza intorno alla fabbrica il sogno di un paesaggio visionario in cui la modernizzazione industriale si affianca a un’innovativa riorganizzazione spaziale. Ivrea diventa il punto d’incontro di una generazione di architetti che rivoluzionerà il profilo della città, lasciando testimonianza di alcune tra le più importanti realizzazioni del modernismo e razionalismo italiano.
Introducono
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Beniamino de’ Liguori Carino Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti
Interviene
Stefano Boeri architetto e urbanista
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo