Luciano Bonetti. Mediterraneo: Ponte o Abisso
Luciano Bonetti. Mediterraneo: Ponte o Abisso
Dal 2 October 2018 al 9 October 2018
Roma
Luogo: Cappella Orsini
Indirizzo: via di Grotta Pinta 21
Telefono per informazioni: +39 06 6877965
E-Mail info: info@lucianobonetti.com
Luciano Bonetti, si confronta con le sue opere sul drammatico fenomeno dei migranti che decidono di attraversare il Mediterraneo con una mostra personale organizzata presso la suggestiva Cappella Orsini di Roma.
Un'occasione nata all'interno della rassegna "Madre mediterranea" avente come tema le migrazioni e approntata in collaborazione con ilTavolo interreligioso del Comune di Roma e Africanpeoplenews ONH.
Tutta l’Europa è concentrata sulla questione migranti, uno dei temi più sensibili e controversi degli ultimi anni. Tema profondamente divisivo dal quale emergono posizioni radicalmente contrastanti anche per via delle diverse matrici culturali che convivono nell’attuale scenario internazionale.
I social network sono diventati il Vaso di Pandora, il circo mediatico e allo stesso tempo lo sfogatoio di vecchi rancori, ingiustizie e difformità di trattamento. Un grave fenomeno di regressione sociale e valoriale in dissonanza con lo spirito cristiano e umanistico nell’accezione culturale del termine. Uno spirito che caratterizza in particolar modo l’Italia rispetto agli altri Paesi europei.
Per destino e storia Roma è infatti la culla di questo pensiero, di questo tracciato che ci ricorda quanto la nostra capitale sia un esempio plurimillenario di melting pot e di ineguagliata interculturalità.
E' in questa città ed è in questo contesto che si inserisce la voce artistica di Luciano Bonetti. Un artista che, con la sua mostra“Mediterraneo: Ponte o Abisso” in programma presso laCappella Orsini lab, ci mostrerà il lato più sentito ed emozionante di questo combattuto scenario.
La voce stessa dei migranti emerge infatti dalle tele di Luciano che quel mare tanto lo ha scandagliato in questi anni cercando di interpretarne storie e profondità.
Un'occasione importante di confronto con il percorso di un artista in grando di leggere la nostra contemporaneità e fermarla su tela.
Il Vernissage della mostra si terrà in data Venerdì 2 Ottobre alle ore 18.
Ospite musicale sarà il controtenore Paolo Anziliero.
Presenzierà all'inaugurazione anche la giornalista e arabista Laura Silvia Battaglia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga