Magic Carpets Italia #2

Magic Carpets Italia #2
Dal 17 Giugno 2019 al 22 Giugno 2019
Roma
Luogo: Accademia di Belle Arti di Roma
Indirizzo: via Ripetta 222
E-Mail info: info@latitudo.net
Sito ufficiale: http://www.latitudo.net
Residenza di Yves Mettler
2 – 30 marzo | Workshop presso la Biblioteca Laurentina – Centro Culturale Elsa Morante, Laurentino, Roma
Residenza di Patricia Geraldes
3 – 17 aprile | Workshop presso il Centro per le Arti Contemporanee Mitreo Iside – Corviale, Roma
Al via la seconda edizione di Magic Carpets, progetto artistico internazionale co-finanziato dal Creative Europe Large Scale Programme, nato da un’idea di Benedetta Carpi De Resmini per Latitudo - Art Projects, realtà che si occupa di arte contemporanea, esviluppato grazie alla collaborazione di tredici partner europei.
Per l’edizione 2019, dal titolo Flowing Cities, Latitudo ha affidato alla giovane curatrice Giulia Pardini il compito di selezionare i due artisti che si confronteranno con il tema di quest’anno, la gentrificazione, all’interno della rete europea che sostiene Magic Carpets. Saranno dunque Yves Mettler, da Berlino, e Patricia Geraldes, da Porto, a lavorare sul processo di trasformazione che sta interessando alcune aree urbane ai margini della Capitale, in stretto rapporto con le comunità locali.
La scelta degli organizzatori è caduta su Corviale e Laurentino 38, due complessi residenziali progettati a Roma negli anni ‘70 sulla spinta delle grandi sperimentazioni architettoniche del dopoguerra. Privi di servizi e separati dalla città per quasi quarant’anni, questi grandi centri periferici sono tuttora delle isole di cemento, ma attorno a esse è iniziato un cambiamentoche coinvolge identità urbanistica e tessuto sociale, stimolato da nuove forme di partecipazione comunitaria.
Partner di Magic Carpets quest’anno è l’Accademia di Belle Arti di Roma, assieme agli studenti. L’Accademia affiancherà Latitudo nella realizzazione di laboratori e workshop nei mesi di marzo e aprile, e ospiterà la mostra conclusiva del progetto dal 17 al 22 giugno.
Laboratori e workshop saranno finalizzati al coinvolgimento dei residenti e in particolare di bambini e ragazzi, guidati dai due artisti negli spazi della Biblioteca Laurentina – Centro Culturale Elsa Morante e del Centro per le Arti Contemporanee Mitreo Iside a Corviale.
Progetto dispiegato su quattro anni, Magic Carpets intende favorire la visibilità degli artisti emergenti in tutta la rete europea, coinvolgendo un pubblico giovane e rendendolo attivamente partecipe, nel peculiare contesto socio-culturale di una città come Roma.
Una politica di scambio artistico tra paesi europei che permette inoltre di far conoscere l’arte italiana all’estero. Due sono gli artisti italiani invitati da due partner europei a sviluppare un progetto di residenza legato ai territori, avviando così un dialogo aperto con le comunità: Elena Mazzi, selezionata da ZK/U di Berlino, e Virginia Zanetti, invitata da Ideias Emergentes di Porto.
Creative Europe Large Scale è il programma creato dalla Commissione Europea per il sostegno ai settori della cultura e dell’audiovisivo.
Partner di Latitudo per Magic Carpets sono la Biennale di Kaunas (Lituania), capofila del progetto e leading partner, e ZKU/KUNSTrePUBLIC(Germania), Folkestone Fringe (Regno Unito), New Theatre Institute of Latvia (Lettonia), LAB 852 (Croazia), la Biennale di Praga(Repubblica Ceca), EVA International - Ireland’s Biennial (Irlanda), META Cultural Foundation (Romania), Centre of ContemporaryArt (Georgia), Ideias Emergentes (Portogallo), Novo Kulturno Naselje (Serbia), Styleconception (Austria).
Inaugurazione lunedì 17 giugno ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo