#MAXXIlive - Gianluca Marziani racconta “Per Esempio” di Mario Schifano

Gianluca Marziani racconta “Per Esempio” di Mario Schifano
Dal 11 Gennaio 2021 al 11 Gennaio 2021
Roma
Luogo: Canali social MAXXI
Indirizzo: online
Orari: ore 18:00 - 18:15
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Il critico, curatore e giornalista Gianluca Marziani ci guida nel mondo della comunicazione e del mezzo televisivo raffigurato nel grande pannello intitolato Per Esempio, in cui Mario Schifano sembra tessere un inventario privato di immagini tratte dai contesti più svariati, sovrapponendo riferimenti alla storia dell’arte (Andy Warhol, Giorgio de Chirico, Pablo Picasso) e alla politica (tra gli altri i volti di Ronald Reagan e Michail Gorbačëv).
L’edizione 2021 dei #MAXXIlive, realizzata grazie al supporto di Google Arts & Culture, conduce all’interno della grande storia culturale e artistica raccontata dalla mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio.
Cinque dirette dal Museo pensate per approfondire con il linguaggio chiaro e immediato del broadcasting, cinque grandi capolavori dell’arte contemporanea italiana. Storie che raccontano gli aspetti meno noti e inediti dei singoli lavori, superando i tecnicismi e le questioni più strettamente artistiche e curatoriali, per concentrarsi piuttosto sul contesto storico e sociale in cui le opere sono nate, sulle suggestioni che sono in grado di sollevare e sulla vita personale degli artisti.
A condurre questo viaggio, figure di primo piano del giornalismo, della televisione, della letteratura e della musica.
L’edizione 2021 dei #MAXXIlive, realizzata grazie al supporto di Google Arts & Culture, conduce all’interno della grande storia culturale e artistica raccontata dalla mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio.
Cinque dirette dal Museo pensate per approfondire con il linguaggio chiaro e immediato del broadcasting, cinque grandi capolavori dell’arte contemporanea italiana. Storie che raccontano gli aspetti meno noti e inediti dei singoli lavori, superando i tecnicismi e le questioni più strettamente artistiche e curatoriali, per concentrarsi piuttosto sul contesto storico e sociale in cui le opere sono nate, sulle suggestioni che sono in grado di sollevare e sulla vita personale degli artisti.
A condurre questo viaggio, figure di primo piano del giornalismo, della televisione, della letteratura e della musica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni