MiBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: COME SI RESTAURA UN LIBRO? I SEGRETI SVELATI SUL CANALE YOUTUBE DEL MiBACT

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 31 Marzo 2020 al 31 Maggio 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
On line sul canale YouTube del MiBACT una carrellata sulle tecniche di restauro di incunaboli e cinquecentine. Così la Soprintendenza archivistica e bibliografica per l’Emilia Romagna partecipa alla campagna #iorestoacasa lanciata sul canale YouTube del MiBACT.
Nel video “Tra antiche stampe e pergamene” visibile all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=jEarPZekSIM si possono conoscere gli interventi di diagnostica, schedatura, pulitura, fissaggio e rilegatura che permettono di conservare il ricco patrimonio librario antico conservato negli archivi e nelle biblioteche pubbliche e private. Nelle immagini, sapientemente alternate con stampe d’epoca animate che illustrano l’attività delle antiche tipografie, le mani dei restauratori scorrono con cura pagine centenarie, facendo vedere come constatarne la filigrana, come recuperare le coperture in pelle attaccate da parassiti e microrganismi, come ripulire e fissare i singoli fogli, preservare le stampe, rilegare e restituire forma a un antico volume. Una cura quotidiana del sapere che permette agli studiosi e a tutti noi di continuare a consultare, scoprire e riscoprire il sapere del passato.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a casa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni