MiBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: IL PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA

© MiBACT | Parco archeologico Ostia antica
Dal 26 Marzo 2020 al 31 Maggio 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.ostiaantica.beniculturali.it
Una visita esclusiva agli Horrea Epagathiana nel parco archeologico di Ostia Antica in compagnia del direttore Maria Rosaria Barbera è disponibile sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=B9hyQoQGrAw.
Pubblicato con l’hashtag #iorestoacasa il video ripercorre gli ambienti di uno dei più interessanti e meglio conservati edifici commerciali e di stoccaggio delle merci, un antico magazzino dove venivano conservate e distribuite le derrate alimentari necessarie al mantenimento della popolazione dell’Urbe che al suo apogeo nel II secolo d.C. raggiungeva il milione di abitanti. Uno spazio che coniuga al meglio le esigenze organizzative tipiche della praticità del mondo romano con la capacità e la volontà decorativa, destinato a divenire grazie ai lavori che lo interesseranno a breve un museo della tecnica edilizia romana e dei commerci transmarini del mondo antico.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a casa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto.
Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono inoltre già presenti diversi contributi dei luoghi della cultura statali del Lazio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni