Minya. GAPscape - State of Art - Italia

© Minya Mikic | Andrea Bocelli by Minya Mikic
Dal 13 Maggio 2016 al 22 Maggio 2016
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: via Nazionale. 194
Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì 10-20; venerdì e sabato 10-22.30; lunedì chiuso
Curatori: Achille Bonito Oliva
Enti promotori:
- Patrocinata da Regione Lazio
- Roma Capitale
- Azienda Speciale Palaexpo
- Istituto Svizzero di Roma
- Comitato Italiano Paralimpico
Costo del biglietto: intero € 12,50; ridotto € 10. Permette di visitare tutte le mostre in corso al Palazzo delle Esposizioni
Telefono per informazioni: +39 06 39967500
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Dopo il debutto newyorkese del 2015, il Palazzo delle Esposizioni ospita dal 14 maggio, in anteprima nazionale, la mostra “GAPscape - STATE OF ART - Italia”, progetto artistico di Minya Mikic. L’esposizione, a cura di Achille Bonito Oliva, è patrocinata da Regione Lazio, Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Istituto Svizzero di Roma, Comitato Italiano Paralimpico e vede il Comitato Roma 2024 come partner mediatico dell’iniziativa.
In mostra 37 ritratti di personalità italiane, tutte personalmente coinvolte nella realizzazione del lavoro, che rappresentano l'Italia di oggi e lo “stato dell’arte” del Paese sia nella sua accezione di attualità, sia in termini di eccellenze espresse.
Attraverso le opere di quest’ultima produzione, l’artista crea un percorso narrativo che racconta la storia odierna dell’Italia con un linguaggio contemporaneo, creando una nuova iconografia, una galleria esemplare di modelli di comportamento capace, nelle parole di Bonito Oliva, di “massaggiare il muscolo atrofizzato della sensibilità collettiva”.
Applicando alla ritrattistica una tecnica personale sviluppata nella pittura di quadri astratti su plexiglas, Minya mescola pigmenti puri e pasta acrilica stendendoli sulla superficie trasparente. Trasformando in tratti e colori le analogie colte e le metafore createsi, l’artista esalta sapientemente gli spazi vuoti (gap) dai quali ammirare in trasparenza il paesaggio (landscape) sullo sfondo.
Il titolo GAPscape è così un gioco di parole, un neologismo per indicare al contempo l’idea artistica e tecnica usata. Le eccellenze e i bellissimi paesaggi del Paese ne raffigurano metaforicamente anima e corpo.
Il lavoro offre un’immagine positiva dell’Italia come terra di intelligenze, passione professionale e fucina di talenti. Per questo importanti istituzioni hanno concesso il patrocinio all’evento culturale, una sorta di ideale viatico artistico per il percorso della candidatura di Roma sede olimpica 2024 che arriva al Palazzo delle Esposizioni anche con il sostegno del Comitato Italiano Paralimpico e l’incoraggiamento del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, “E’ la proiezione di una cultura che ci contraddistingue, di un linguaggio universale capace si abbracciare ogni ambito. Perché sa parlare con la sinuosità e l’eleganza dei tratti, con l’espressività delle sfumature, con la ricchezza dei dettagli. E’ un inestimabile patrimonio da custodire per alimentare la storia dell’Italia.”
Minya Mikic è un’artista internazionale, nata nel 1975 da una famiglia di artisti e diplomata all'Accademia di Belle Arti di Novi Sad (ex-Yugoslavia). L’artista ha all’attivo mostre negli Stati Uniti, in Europa ed in Italia, e da qualche anno ha aperto uno studio a Zurigo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni