Musei Italiani. An International Speech

Musei Italiani. An International Speech
Dal 10 June 2021 al 10 June 2021
Roma
Luogo: Piattaforma Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Indirizzo: online
Orari: ore 17
Enti promotori:
- MiC - Direzione Generale Musei
- Museo Nazionale Romano
Sito ufficiale: http://fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Si terrà in diretta digitale giovedì 10 giugno, alle ore 17, Musei Italiani. An International Speech, il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri della Direzione generale Musei sul Sistema museale nazionale, giunto alla sua quarta edizione, dedicata al dialogo internazionale.
A inaugurare la nuova serie il tema I rapporti fra istituzioni museali e territorio, su cui si confronteranno direttori ed esperti di importanti istituti museali italiani e stranieri, invitati a presentare e a condividere le loro esperienze sulla gestione, la conoscenza e la promozione di musei e luoghi della cultura.
All’incontro, introdotto e coordinato dal Direttore generale Massimo Osanna e organizzato in collaborazione con il Museo Nazionale Romano e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con il supporto di Ales, interverranno Demetrio Athanasoulis, Direttore dell’Eforia dell’Antichità delle Cicladi, Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e Maria Sole Cardulli, Funzionario storico dell’arte della Direzione generale Musei.
L’evento si svolgerà in diretta digitale, dalle ore 17, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it, la piattaforma di formazione a distanza della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Per partecipare è sufficiente registrarsi alla piattaforma e iscriversi all’appuntamento in Catalogo.
A inaugurare la nuova serie il tema I rapporti fra istituzioni museali e territorio, su cui si confronteranno direttori ed esperti di importanti istituti museali italiani e stranieri, invitati a presentare e a condividere le loro esperienze sulla gestione, la conoscenza e la promozione di musei e luoghi della cultura.
All’incontro, introdotto e coordinato dal Direttore generale Massimo Osanna e organizzato in collaborazione con il Museo Nazionale Romano e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con il supporto di Ales, interverranno Demetrio Athanasoulis, Direttore dell’Eforia dell’Antichità delle Cicladi, Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e Maria Sole Cardulli, Funzionario storico dell’arte della Direzione generale Musei.
L’evento si svolgerà in diretta digitale, dalle ore 17, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it, la piattaforma di formazione a distanza della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Per partecipare è sufficiente registrarsi alla piattaforma e iscriversi all’appuntamento in Catalogo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
Belle Époque
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo